Escursione fluviale..?

superman94
Ho un dubbio...

Volevo analizzare i parametri fisico-chimici di un po'd'acqua di un macero...

I tre passaggi sono:

Misura della temperatura
Misura del ph
Misura della trasparenza dell'acqua..

Quali materiali occorrono x ogni analisi?
Quali sono i vari passaggi?

Risposte
superman94
the.track:
Per misurare la temperatura credo tu non abbia grossi problemi ti basta un termometro. Il problema sta nella non "omogenea" temperatura, sul fondo del macero avrai una temperatura minore rispetto alla superficie. (Poi dipende dalla precisione di misurazione che necessiti ai tuoi scopi)

Per il pH ti consiglio di prendere un pHmetro, lo trovi anche ad un buon prezzo sempre che tu non necessiti di una particolare precisione; il costo varia dai 6.5 € fino a 190 €, se vuoi uno strumento preciso e professionale il costo arriva ai 640.
Se al contrario la misura ti basta anche se un po' grossolana, credo tu possa utilizzare la cartina tornasole. A tal scopo ti consiglio di prelevare più campioni in quanto non è detto che l'acqua sia una soluzione omogenea perciò ti possono risultare dati diversi.

Per la trasparenza dello specchio d'acqua ti consiglio il semplice metodo del disco di Secchi. In pratica si tratta di immergere un disco e misurare a quale profondità esso risulta invisibile dalla superficie.

Se hai dubbi chiedi, cercherò di spiegarti meglio. Metti anche lo scopo di tali analisi così ci possiamo orientare meglio nella soluzione.





Devo fare una relazione....Uffi:move
In che senso quale scopo?
Lo scopo e'analizzare i paramrtri fisico chimici delle acque di un macero,come gia'citato sopra.:hi

the.track
Per misurare la temperatura credo tu non abbia grossi problemi ti basta un termometro. Il problema sta nella non "omogenea" temperatura, sul fondo del macero avrai una temperatura minore rispetto alla superficie. (Poi dipende dalla precisione di misurazione che necessiti ai tuoi scopi)

Per il pH ti consiglio di prendere un pHmetro, lo trovi anche ad un buon prezzo sempre che tu non necessiti di una particolare precisione; il costo varia dai 6.5 € fino a 190 €, se vuoi uno strumento preciso e professionale il costo arriva ai 640.
Se al contrario la misura ti basta anche se un po' grossolana, credo tu possa utilizzare la cartina tornasole. A tal scopo ti consiglio di prelevare più campioni in quanto non è detto che l'acqua sia una soluzione omogenea perciò ti possono risultare dati diversi.

Per la trasparenza dello specchio d'acqua ti consiglio il semplice metodo del disco di Secchi. In pratica si tratta di immergere un disco e misurare a quale profondità esso risulta invisibile dalla superficie.

Se hai dubbi chiedi, cercherò di spiegarti meglio. Metti anche lo scopo di tali analisi così ci possiamo orientare meglio nella soluzione.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.