Dubbio teorico equilibri eterogenei

Erasmo4
Ragazzi ho fatto lo scritto di chimica ed è andato benino...il fatto è che mi è rimasto un dubbio su un es. che mi dava questa reazione :
CaCO3(s) CaO(s) + CO2(g)
Mi chiedeva di determinare come varia l'equilibrio e la massa di CaO se :
Aumento la temperatura (DH > 0) e qua ho risposto che aumenta anche la Keq (equilibrio verso destra) e che la massa di CaO aumenta...

poi se diminuivo il volume a disposizione..quindi un aumento di pressione , qua ho sbagliato perchè ho scritto che questo non influenzava l'eq...invece se aumento la pressione l'eq si sposta a sinistra (diminuiscono le moli di gas)

Ultima (ed è qui che è il reale dubbio)
Se aggiungo una certa quantità di CaCO3
Io ho risposto che rimaneva inalterato l'equilibrio , perchè ho letto che se aggiungo una certa quantità di solido ad un equilibrio eterogeneo questo non si sposta , rimane inalterato.
E giusto secondo voi?
grazieee

Miglior risposta
lachimica1
si, stai tranquillo!

Aggiunto 49 secondi più tardi:

..te la faccio ora io una domanda (in vista dell'orale): che succede se aggiungi N2(g) all'ambiente di reazione?
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.