Domanda biologia, help U_U

Daniel <3
Qali caratteristiche hanno gli organismi eucarioti fotosintetici come le alghe unicellulari? Le differenze strutturali e funzionali tra un organismo fotosintetico e uno eterotrofo

Miglior risposta
Jessica93
Le alghe eucariotiche unicellulari hanno i cloroplasti provvisti di clorofilla a associata a pigmenti diversi.

L'autotrofia è la condizione nutrizionale di un organismo in grado di sintetizzare il proprio nutrimento a partire da sostanze inorganiche e utilizzando energia non derivante da sostanze organiche.

Sono autotrofe, ad esempio, tutte le piante che, attraverso il processo di fotosintesi clorofilliana, riescono a sintetizzare composti organici a partire da sostanze inorganiche: anidride carbonica e acqua grazie all'energia elettromagnetica della radiazione solare.

L'organismo eterotrofo è quello che trae nutrimento da altri organismi.
Per la sopravvivenza esso deve quindi far riferimento a composti organici pre-sintetizzati da altri organismi, che sono invece detti autotrofi (ad es. tutte le piante che posseggono clorofilla).

Sono eterotrofi tutti gli animali (pluricellulari eterotrofi), i protozoi, i funghi e quasi tutti i batteri.

Spero di esserti stata d'aiuto.
Miglior risposta
Risposte
Gonny
L'unica differenza strutturale a livello di cellula tra una cellula eterotrofa e una autotrofa fotosintetica è la presenza del cloroplasto. Questi organelli, in genere 20 in una cellula, contengono la clorofilla, il pigmento verde in grado di catturare l'energia solare. In questi organelli viene quindi svolta la fotosintesi clorofilliana che "nutre" la pianta.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.