Diagramma degli orbitali per IBRIDAZIONE
Salve a tutti :hi
Sto avendo delle difficoltá a disegnare i "diagrammi degli orbitali" nell'ibridazione :ovvero nel "disegnare" appaiamento o spaiamento dei vari elettroni (indicati con frecce,all'interno di rettangolini) appartenenti ai livelli di valenza, per formare orbitali ibridi.
Mi potete aiutare? A livello generale c'è una regola da seguire ?
Ad esempio prendendo il caso di N2,l'ibridazione la so disegnare,ma non attraverso i diagrammi...come funzionerebbe in questo caso?
Grazie mille :hi
Aggiunto 1 giorno più tardi:
Nessuno ???
:(
Qualcosa mi viene in mente ma ho bisogno di chiarimenti...grazie grazie grazie :)
Sto avendo delle difficoltá a disegnare i "diagrammi degli orbitali" nell'ibridazione :ovvero nel "disegnare" appaiamento o spaiamento dei vari elettroni (indicati con frecce,all'interno di rettangolini) appartenenti ai livelli di valenza, per formare orbitali ibridi.
Mi potete aiutare? A livello generale c'è una regola da seguire ?
Ad esempio prendendo il caso di N2,l'ibridazione la so disegnare,ma non attraverso i diagrammi...come funzionerebbe in questo caso?
Grazie mille :hi
Aggiunto 1 giorno più tardi:
Nessuno ???
:(
Qualcosa mi viene in mente ma ho bisogno di chiarimenti...grazie grazie grazie :)
Miglior risposta
per N2 non ha senso parlare di ibridizzazione, forse è meglio se te la faccio vedere per NH3 ....se ho capito quello che intendi!!!!?
Miglior risposta