Conversione di massa a quantità e viceversa, moli, help!

soleluna1
HELP! non ho capito la CONVERSIONE DA MASSA A QUANTITA' DI SOSTANZA E VICEVERSA! da grammi a moli, chi mi può spiegare e fare chiarezza????? THANKS

Risposte
soleluna1
mentre aspettavo le risposte sul forum e cercato di rileggere la parte teorica ed ho capito, va bene cosi cmq grazie sei stata gentile se ci sono altre cose che non capisco inserisco altri argomenti, grazie.

mielina
Tranquilla, posta la foto usando ''allega file'' che trovi in basso. Non c'è bisogno di nient'altro :)

soleluna1
sono diversi esercizi, non puoi tramite messaggio su fb, non parlo di richiesta di amicizia perche non sono interessato a questo cose, oppure su skype

mielina
Puoi allegarle qui, sempre come foto. Oppure scrivere il testo per intero.

soleluna1
si ma come posso fare per farteli vedere?
ti posso mandare messaggi tramite facebook con le relative foto degli esercizi?

mielina
Per pesare le molecole, gli atomi, e i composti, molto spesso il grammo è una misura troppo grande, motivo per cui è stato pensato di usare un altro modo per pesare le specie chimiche.

In particolare la mole è una quantità di sostanza in cui sono presenti un numero di avogadro di particelle.

Le moli hanno come simbolo [n] e sono calcolabili come il rapporto tra massa espressa in grammi, su PM del composto in esame.Dove per PM intendiamo il peso molecolare della specie, e non è altro che la somma algebrica delle masse atomiche che trovi sulla tavola periodica.

Ora è più chiaro? Ci sono esercizi che devi fare?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.