Clacolare il mio peso nella terra,sulla luna e su marte
perfavore mi serve oraaa!
anche i passaggi!
io peso 40 sulla terra!
anche i passaggi!
io peso 40 sulla terra!
Miglior risposta
Ciao, little Woman! Ti aiuto con il tuo esercizietto che, ti posso assicurare è molto semplice. Dunque...
Il tuo peso corporeo (40 Kg) è frutto di due cose: primo, della tua "massa corporea" e secondo della forza di gravità presente sulla Terra.
Si può infatti scrivere che: P = m x g.
Il peso è dato dal prodotto tra la massa di un oggetto e l'accelerazione di gravità presente sul pianeta in cui si trova.
La massa è -cercando di spiegare in poche parole- la "quantità di materia di un corpo". Questa quantità resta invariata dovunque il corpo si trovi.
Il tuo corpo è in latre parole lo stesso, con la stessa estensione, la stessa quantità di spazio occupato sia che tu ti trovi sulla Terra o su Marte o su Plutone.
Cambia invece l'accelerazione di gravità, che dipende da tanti fattori, tra i quali la grandezza del pianeta in cui ci si trova.
Sulla terra:
g = 9,81 m/s^2
la tua massa vale quindi: m = P/g = 40/9,81 = 4,07 (circa)
Sulla luna:
g = 1,622 m/s^2
P = m x g = 4,07 x 1,622 = 6,61 Kg (circa)
Su marte:
g = 3,69 m(s^2
P = m x g = 4,07 x 3,69 = 15,01 Kg (circa)
Ecco fatto. Ciao!
Il tuo peso corporeo (40 Kg) è frutto di due cose: primo, della tua "massa corporea" e secondo della forza di gravità presente sulla Terra.
Si può infatti scrivere che: P = m x g.
Il peso è dato dal prodotto tra la massa di un oggetto e l'accelerazione di gravità presente sul pianeta in cui si trova.
La massa è -cercando di spiegare in poche parole- la "quantità di materia di un corpo". Questa quantità resta invariata dovunque il corpo si trovi.
Il tuo corpo è in latre parole lo stesso, con la stessa estensione, la stessa quantità di spazio occupato sia che tu ti trovi sulla Terra o su Marte o su Plutone.
Cambia invece l'accelerazione di gravità, che dipende da tanti fattori, tra i quali la grandezza del pianeta in cui ci si trova.
Sulla terra:
g = 9,81 m/s^2
la tua massa vale quindi: m = P/g = 40/9,81 = 4,07 (circa)
Sulla luna:
g = 1,622 m/s^2
P = m x g = 4,07 x 1,622 = 6,61 Kg (circa)
Su marte:
g = 3,69 m(s^2
P = m x g = 4,07 x 3,69 = 15,01 Kg (circa)
Ecco fatto. Ciao!
Miglior risposta