Chimica,ripetizione per verifica orale (6478)
il boro ha l'ibridazione?
Risposte
Così dice Encarta:
Si parla di ibridazione sp2 quando un orbitale di tipo s si combina linearmente con due orbitali di tipo p. Ne risultano tre orbitali ibridi, detti di tipo sp2, che giacciono sullo stesso piano in modo che i loro assi formino tra loro angoli di 120°. Un esempio di questo tipo di ibridazione si trova nell’atomo di boro della molecola di cloruro di boro (BCl3). Nel suo strato più esterno, il boro possiede due elettroni nell’orbitale 2s e uno nell’orbitale 2p; la fusione dell’orbitale 2s e di due orbitali di tipo p dà origine ai tre orbitali sp2.
Si parla di ibridazione sp2 quando un orbitale di tipo s si combina linearmente con due orbitali di tipo p. Ne risultano tre orbitali ibridi, detti di tipo sp2, che giacciono sullo stesso piano in modo che i loro assi formino tra loro angoli di 120°. Un esempio di questo tipo di ibridazione si trova nell’atomo di boro della molecola di cloruro di boro (BCl3). Nel suo strato più esterno, il boro possiede due elettroni nell’orbitale 2s e uno nell’orbitale 2p; la fusione dell’orbitale 2s e di due orbitali di tipo p dà origine ai tre orbitali sp2.