Chimica nn capisco una cosa

Stress
Raga aiutatemi, doma ho la verifica e non capisco niente!
Allora, vi riporto un esercizio dalla verifica formativa che ci ha dato la prof:

Considera la seguente reazione, scrivila, bilanciala e rispondi alle domande:
20g di zolfo reagiscono con 9,12g di zinco e formano solfuro di zinco.
Quanto prodotto si ottiene? ----> questa nn l'ho proprio capita... devo sommare i 20g con i 9,12g?
Quale legge ponderale hai applicato? Per caso è la legge di conservazione della massa? -.-'
Qual'è il rapporto di combinazione fra zinco e zolfo?
Qual'è la percentuale di composizione dei singoli elementi del composto?
Quanti grammi di zolfo sarebbero necessari per formare 500 grammi di solfuro di zinco?

Io so bilanciare le reazioni chimiche, ma qui non so proprio da dove partire! C'è qualcuno capace di spiegarmi questo esercizio, visto che probabilmente nella verifica ce ne sarà uno uguale?

Risposte
IPPLALA
Bene alla prossima

Stress
Ok grazie, ho capito:satisfied:thx

IPPLALA
Sì risolvi la proporzione

Stress
Grazie mille! Quindi alla fine devo fare (20*500): 29,12?

IPPLALA
Ti aiuto io:

Facciamo la reazione

[math]S+Zn->ZnS[/math]



La reazione è già bilanciata. Sì, si sommano le quantità iniziale perchè si applica la legge di conservazione della massa di Lavosier. Il rapporto tra S e Zn è 1:1 perchè hanno la stessa valenza (2).

Per l'ultima domanda ci vuole una proporzione:
Se io con 20 g di S ottengo 29.12 g di ZnS con x grammi di S ne ottengo 500 g di solfuro

[math]20 g:29.12 g=x: 500 g[/math]

Questa discussione è stata chiusa