Capire l'ibridazione
Salve a tutti! Sto studiando per entrare ad infermieristica ed ho iniziatola chimica, purtroppo mi sta dando non poche grane.
Sono arrivato all'ibridazione, che in teoria capisco:
CH4 - Il carbonio (1s2 2s2 2p2.) ha due elettroni liberi per cui può formare solo due legami covalenti. Come tale, effettua l'ibridazione e cede 1 (Perchè? Non dovrebbero essere 2?) s al p in modo da poter formare 4 legami con l'idrogeno.
A questo punto mi perdo.
Per esempio H2O è un SP3 nono stante l'idrogeno disponga di elettroni per legare con l'ossigeno.
Il be possiede possiede due elettroni e nonostante cioè si ibrida a sp per il Beh2?
Stessa cosa per il VEPR, non riesco a dargli senso. Perchè CO2 ha un NS2 di tipo due?
Sono arrivato all'ibridazione, che in teoria capisco:
CH4 - Il carbonio (1s2 2s2 2p2.) ha due elettroni liberi per cui può formare solo due legami covalenti. Come tale, effettua l'ibridazione e cede 1 (Perchè? Non dovrebbero essere 2?) s al p in modo da poter formare 4 legami con l'idrogeno.
A questo punto mi perdo.
Per esempio H2O è un SP3 nono stante l'idrogeno disponga di elettroni per legare con l'ossigeno.
Il be possiede possiede due elettroni e nonostante cioè si ibrida a sp per il Beh2?
Stessa cosa per il VEPR, non riesco a dargli senso. Perchè CO2 ha un NS2 di tipo due?
Risposte
ciao, il carbonio è tetravalente cioè può formare con gli altri atomi 4 legami.
qui trovi una spiegazione chiara con schemi
http://www.****.it/download/ibridazione_orbitalica.htm
qui trovi una spiegazione chiara con schemi
http://www.****.it/download/ibridazione_orbitalica.htm
non è facile da spiegare così. In linee generali, se l'atomo di C stabilisce 4 legami singoli allora avrà ibridazione sp3. Al contrario, se è legato ad un altro atomo con un legame doppio allora si parla di ibridazione sp2. Se è legato a un altro atomo con legame triplo o a due atomi con 2 doppi legami ha ibridazione sp.
Come capire tutto ciò? Con una buona guida di chimica e tanti esempi, così potrai esercitarti.
Come capire tutto ciò? Con una buona guida di chimica e tanti esempi, così potrai esercitarti.