Bilanciamento - Chimica Inorg.
Salve gente, mi servi per favore un aiutino per bilanciare le seguenti reazioni:
- Cu + HNO3 → Cu(NO3)2 + NO2 + H2O
- Cu(NO3)2 + NaOH -> Cu(OH)2 + NaNO3
- Cu(OH)2 -> CuO + H2O
- CuO + H2SO4 → CuSO4 + H2O
- CuSO4 + Zn → ↓Cu + ZnSO4
Grazie xD
kiss
- Cu + HNO3 → Cu(NO3)2 + NO2 + H2O
- Cu(NO3)2 + NaOH -> Cu(OH)2 + NaNO3
- Cu(OH)2 -> CuO + H2O
- CuO + H2SO4 → CuSO4 + H2O
- CuSO4 + Zn → ↓Cu + ZnSO4
Grazie xD
kiss
Risposte
Prova a ricaricare la pagina fin quando non li vedi. Purtroppo è da un po di giorni che il forum si comporta cosi.
Io non le ho trattate come redox,perchè il bilanciamento era immediato,e lo scambio di elettroni era pari.
Infatti nella prima reazione c'è sempre lo scambio di due elettroni,quindi bisogna bilanciare solo le masse.
Ovviamente sono andata per esclusione per le ultime tre,che sono perfettamente bilanciate in massa,ma non ho controllato per la carica. (Ma credo di si).
Indizi per riconoscere una redox
-la reazione è veramente difficile da bilanciare ad occhio,se sistemi una specie,ti modifichi un altra specie.
-i numeri di ossidazione cambiano. Ti parlo di atomi hanno un certo numero di ossidazione nei reagenti,e un diverso numero di ossidazione nei prodotti.
Io non le ho trattate come redox,perchè il bilanciamento era immediato,e lo scambio di elettroni era pari.
Infatti nella prima reazione c'è sempre lo scambio di due elettroni,quindi bisogna bilanciare solo le masse.
Ovviamente sono andata per esclusione per le ultime tre,che sono perfettamente bilanciate in massa,ma non ho controllato per la carica. (Ma credo di si).
Indizi per riconoscere una redox
-la reazione è veramente difficile da bilanciare ad occhio,se sistemi una specie,ti modifichi un altra specie.
-i numeri di ossidazione cambiano. Ti parlo di atomi hanno un certo numero di ossidazione nei reagenti,e un diverso numero di ossidazione nei prodotti.
Grazie Mielina :)
infatti non riesco a leggere correttamente, ci sono degli strani simboli quadrati.
Ma di che tipo di reazioni si tratta? sono di ossidoriduzione?
per le redox so fare il bilanciamento, c'è un procedimento, ma non riesco a capire quando lo devo applicare...tu in questo caso come hai fatto?
:thx
infatti non riesco a leggere correttamente, ci sono degli strani simboli quadrati.
Ma di che tipo di reazioni si tratta? sono di ossidoriduzione?
per le redox so fare il bilanciamento, c'è un procedimento, ma non riesco a capire quando lo devo applicare...tu in questo caso come hai fatto?
:thx
[math]Cu[/math]
+ 4[math]HNO_3[/math]
[math]--> [/math]
[math]Cu(NO_3)_2[/math]
+ 2[math]NO_2 [/math]
+ 2[math]H_2O[/math]
[math]Cu(NO_3)_2 + [/math]
2[math]NaOH[/math]
---> [math] Cu(OH)2 + [/math]
2[math]NaNO_3[/math]
le restanti sono già bilanciate.Se dovessi vedere strani simboli,anzichè i numeri,ricarica la pagina più volte.