Bilancia le seguenti equazioni , spiegazione grazie

chaty
bilancia le seguenti equazioni , spiegazione grazie,

Miglior risposta
Coma
Allora per prima cosa si bilanciano le reazioni perchè ogni reazione chimica rispetta la legge della conservazione della massa e quindi bisogna sempre controllare che da ambedue i lati dell'equazione chimica ci sia lo stesso numero di atomi per ogni specie chimica presente.

Detto questo passiamo ai bilanciamenti:

1) C+O2=CO => 2C+O2=2CO

2) Cl2+Fe=FeCl3 => 3Cl2+2Fe=2FeCl3

3) CaCl2+Na3PO4=Ca3(PO4)2+NaCl => 3CaCl2+2Na3PO4=Ca3(PO4)2+6NaCl

4) KNO3=KNO2+O2 => 2KNO3=2KNO2+O2

Se hai domande chiedi pure, se invece hai capito vado avanti...
Ricorda sempre che il coefficiente stechiometrico è il più piccolo possibile, quindi procedi a gradi e segui queste regole generali:

Bilancia prima i metealli e i non metalli diversi da idrogeno e ossigeno
Bilancia poi i gruppi di ioni poliatomici (come (PO4)^3-)
Infine bilancia gli atomi di idrogeno e ossigeno se presenti.


Dimmi se hai bisogno di ulteriori chiarimenti! :)
Miglior risposta
Risposte
chaty
potresti spiegarmi anche l'esercizio 19? quello da te svolto l'ho capito perfettamente cc:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.