Aiutoo-ossido riduzionii ..mi aiutate a capire come si danno i nomi???
mi aiutate a capire come si danno i nomi alle ossido riduzioni??? ad esempio a quella dell'allegato?? grazie in anticipooo :D
Risposte
L'importante è che hai capito tu. :)
sisi so farli :) solo che la prof quando risolvo l'ossido riduzi9one poi mi dice ora dai i nomi
e la ho problemi perché non so a chi devo dare nomi..ma ora credo che devo dare i nomi (come ad esempio quelli che hai elencato tu ) XD non so se mi sono spegata bene :D comunque credo di aver capito grazie mille :D sempre di aiuto
e la ho problemi perché non so a chi devo dare nomi..ma ora credo che devo dare i nomi (come ad esempio quelli che hai elencato tu ) XD non so se mi sono spegata bene :D comunque credo di aver capito grazie mille :D sempre di aiuto
Guarda, nella reazione hai
Permanganato di Potassio + Cloruro di sodio + Acido Solforico -----> Solfato di manganese + Ioni Sodio + Ione Solfato + Cloruri + H2O
Ti servono esercizi sulla nomenclatura dei gruppi poliatomici, vero?
Esempio:
Sai scrivere il nitrato, il nitrito?
Permanganato di Potassio + Cloruro di sodio + Acido Solforico -----> Solfato di manganese + Ioni Sodio + Ione Solfato + Cloruri + H2O
Ti servono esercizi sulla nomenclatura dei gruppi poliatomici, vero?
Esempio:
Sai scrivere il nitrato, il nitrito?
veramente io questo lo sapevo ma volevo sapere come si davano i nomi ... :)
Grazie comunque :D
Grazie comunque :D
Io non credo che Roz chiedeva la nomenclatura, ma più che altro voleva capire come si assegna ad una specie il nome di RIDUCENTE O OSSIDANTE, o meglio quale è la specie che si ossida e quella che si riduce.
Per rispondere a questo problema dobbiamo ripescare i numeri di ossidazione.
E vedo che nell'allegato ci sono gia.
Una specie si Riduce quando quando il numero di ossidazione nel corso della reazione Diminuisce. Questo vuol dire che ha acquistato elettroni.
Al contrario una specie si Ossida quando il numero di ossidazione aumenta, questo vuol dire che ha perso qualche elettrone.
Facciamo un esempio numerico, perchè come ben sai i numeri di ossidazione possono essere negativi e positivi.
+ 7 ----> + 5 SI RIDUCE.
- 2 ----> 0 SI OSSIDA
- 3 ----> + 4 SI OSSIDA
+ 4 ----> - 3 SI RIDUCE
Ora è più chiaro?
Per rispondere a questo problema dobbiamo ripescare i numeri di ossidazione.
E vedo che nell'allegato ci sono gia.
Una specie si Riduce quando quando il numero di ossidazione nel corso della reazione Diminuisce. Questo vuol dire che ha acquistato elettroni.
Al contrario una specie si Ossida quando il numero di ossidazione aumenta, questo vuol dire che ha perso qualche elettrone.
Facciamo un esempio numerico, perchè come ben sai i numeri di ossidazione possono essere negativi e positivi.
+ 7 ----> + 5 SI RIDUCE.
- 2 ----> 0 SI OSSIDA
- 3 ----> + 4 SI OSSIDA
+ 4 ----> - 3 SI RIDUCE
Ora è più chiaro?
ci sono due tipi di nomenclature: la nomenclatura IUPAC che tiene in considerazione il numero degli atomi di una molecola e la nomenclatura TRADIZIONALE che da il nome in base agli elementi chimici che compongo un determinato composto.( in questo tipo di nomenclatura bisogna anche guardare il numero di ossidazione degli elementi. numero di ossidazione piccolo, terminazione in -ICO; numero di ossidazione grande, terminazione in -OSO)
ESEMPIO.
CO2 ----> tradizionale: anidride carbonica
iupac : diossido di carbonio
CO ----> tradizionale: ossido di carbonio
iupac : monossido di carbonio.
ESEMPIO.
CO2 ----> tradizionale: anidride carbonica
iupac : diossido di carbonio
CO ----> tradizionale: ossido di carbonio
iupac : monossido di carbonio.