Aiuto urgente esercizio pH

Erasmo4
Ciao a tutti , vi propongo un problema che mi sta causando non pochi fastidi..

Il bello è che sta sotto la categoria "Ph di soluzioni Tampone"
ma non capisco perchè dovrebbe essere una soluzione tampone...

100 ml di una soluzione di NH3 (Kb=1,8x10^-5) sono mescolati con 400 ml di una soluzione 1.0 M di HCl , si aggiunge poi tanta acqua da avere un volume finale di 1000 ml . La soluzione così ottenuta presenta un pH di 8.65 . Si calcoli la molarità della soluzione di partenza di NH3 .

Potete anche solo impostarmelo? Non so come procedere ...
grazie in anticipo!

Miglior risposta
mielina
Inizialmente ci si può trovare difronte ad un esercizio che tutto sembra tranne che quello relativo ad una soluzione tampone, ma secondo me la soluzione tampone alla fine c'è.

Stiamo parlando di una base debole con un acido fortissimo.

La prima cosa che succede è una reazione acido-base in cui l'ammoniaca reagisce con l'HCl secondo questa reazione:

NH3 + HCl ----> NH4Cl + H2O

Ora non ho fatto l'esercizio, ma molto probabilmente c'è un eccesso di base. Quindi una volta che la reazione è stata portata a completezza in soluzione avrai NH3 in eccesso e NH4Cl, che è il prodotto della reazione.
Ovviamente NH4Cl è un sale, si dissocia e da luogo a NH4(+) e Cl(-)

Ora hai visto dov'è la soluzione tampone?

Se hai problemi ancora, ti aiuto a risolvere l'esercizio, fammi sapere se ora è più chiaro.
Ti do un aiutino, basta qualche calcolo e l'equazione di Handerson-Hasselbalch
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.