AIUTO! PROBLEMA DI CHIMICA!!

lucasfregola
Per determinare il volume di un piccolo oggetto di forma irregolare e densità superiore all'acqua, lo si immerge in un cilindro graduato che contiene dell'acqua, il cui livello si innalza da 18.0 ml a 27.0 ml.
-Qual è il volume dell'oggetto?
-Con quante cifre significative esprimi i l risultato?

Miglior risposta
SteDV
Ciao Luca,

il volume dell'oggetto è necessariamente uguale all'aumento di livello che determina nell'acqua, come puoi sperimentare tu stesso ogni volta che immergi qualcosa in un recipiente pieno.

[math]V = 27,0 - 18,0 = 9 \text{ ml}[/math]



In metri cubi sono
[math]9 \cdot 10^{-3} \text{ m}^3[/math]
(ricorda, per fare l'equivalenza, che
[math]1 l = 1 dm^3[/math]
).


Quanto al risultato, puoi esprimerlo in notazione scientifica, come ho fatto io, mettendo in evidenza l'unica cifra significativa necessaria (cioè 9). In alternativa puoi utilizzare la notazione decimale e in questo casi avresti
[math]0,009 \text{ m}^3[/math]
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.