Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
vally32
Ciao a tutti! Dovrei fare una ricerca di biologia sull'apparato escretore (lo so.. :() e oltre alla parte di anatomia, dovrei trovare qualcosa di interessante o comunque che potrebbe interessare la gente su questo apparato poco amato. Ora, vorrei chiedere, se mi riuscireste a dare magari il nome di libri che trattano l'argomento (anche dell'università) oppure, più link possibili, che non parlino solo della parte di anatomia ma anche, ad esempio, di malattie di questo tipo di apparato o ...
3
2 apr 2015, 14:02

theMcorporation
Ciao a tutti ragzzi qualcuno sa dirmi qualcosa sul corpo umano? descrizioni di apparati, struttura, organi... insomma quello che sapete a riguardo scrivetelo basta anche una breve descrizione di qualche cosa che conosciete. per favore domani ho un interrogazione sull'argomento e voglio arrivare preparato!
2
27 mar 2015, 15:42

giulietta1989
Ciao a tutti. Ho bisogno di un vostro consiglio su un interrogazione di un esame preliminare di igiene. (frequento un istituto professionale per i servizi socio sanitari). Sono indecisa sull'argomento di 4° anno, e sapete più semplice è da memorizzare meglio è. Gli argomenti in questione sono la gravidanza/parto e malattie infettive/trasmissione/profilassi. Voi cosa mi consigliate di scegliere? Poi dove posso trovare appunti, riassunti e schemi? grazie di cuore. Giulietta1989
1
27 mar 2015, 09:40

p-ltl
Biologia Miglior risposta
appunti della Zanichelli del libro "invito alla biologia" da pagina 2 a 53 please?
1
23 mar 2015, 14:47

Harlemx
Resposteee biologiaaaa! Miglior risposta
Dopo aver messo a confronto la struttura e l'tRna con quella dell'mRna spiega quale ruolo svolge il tRNA nella sintesi proteica! Quali tipi di mutazioni conosci? Quali possono essere le loro conseguenze per la cellula? Quali sono i principali avvenimenti che caratterizzano la traduzione?
1
11 mar 2015, 07:35

Harlemx
Domandeeee biologiaa Miglior risposta
Dopo aver messo a confronto la struttura e l'tRna con quella dell'mRna spiega quale ruolo svolge il tRNA nella sintesi proteica! Quali tipi di mutazioni conosci? Quali possono essere le loro conseguenze per la cellula? Quali sono i principali avvenimenti che caratterizzano la traduzione?
1
11 mar 2015, 16:00

giulia90-votailprof
Salve a tutti, in merito alla biologia dello sviluppo, qualcuno sa che cosa è il cappuccio nucleare e quando si forma? Grazie.
2
9 mar 2015, 16:22

antonellagentilepia
Aiuto Miglior risposta
qualcuno può spiegarmi in breve le strutture delle proteine ?
1
10 mar 2015, 20:04

Harlemx
Risposta a delle domande aperte per favore non scrivere troppe cose complicate c'è che siano delle risposte sintetiche e giuste per favoreeeee. Non fate copia incolla grazie :) 1) Che ruolo svolge l'RNA messaggero e come avviene il processo di "trascrizione"? 2)Quali avvenimenti accompagnano la maturazione dell'RNA messagero prima che venga tradotto a livello dei ribosomi?
4
6 mar 2015, 11:48

Benny002
Domanda urgentissima per il compito in classe di domani! All'interno del cuore sono presenti: mitocondri, cloroplasti o ribosomi? E nelle foglie? Vorrei una risposta chiara e completa per favore.
1
4 mar 2015, 16:20

giulia90-votailprof
Salve, qualcuno saprebbe dirmi una possibile differenza tra la fecondazione del riccio di mare e quella dei mammiferi a livello di fusione tra le membrane plasmatiche dei due gameti? Grazie.
1
1 mar 2015, 10:22

ValeCheccoRita
Come si completa? Miglior risposta
In questo caso bisogna completare un testo con l'alternativa corretta. I polmoni delle popolazioni abituate a vivere ad alte quote sulle Ande oppure sull'Himalaia sono (1) più/meno sviluppati in quanto respirano un'aria che ha una (2) maggiore/minore concentrazione di O2 e una pressione atmosferica (3) maggiore/minore. I turisti che giungono in queste regioni tendono a (4) diminuire/aumentare la ventilazione polmonare in modo da portare (5) più/meno ossigeno a contatto con i capillari ...
1
1 mar 2015, 09:40

ValeCheccoRita
In questo caso ci sono delle affermazioni. A ogni affermazione bisogna riportare il numero 1 se essa si riferisce all’espirazione, il numero 2 se si riferisce all’inspirazione oppure il numero 3 se non è valida per nessuno dei due processi respiratori. a) Il corpo carotideo segnala la carenza di CO2 nel sangue. b) Il movimento della cassa toracica è indotto da una pressione intratoracica molto bassa. c) La CO2 ha una pressione parziale maggiore nel sangue rispetto a quella dell’aria. ...
1
26 feb 2015, 22:08

ValeCheccoRita
Domanda vasi sanguigni Miglior risposta
Ma quando i vasi si dilatano aumenta il flusso del sangue e il cuore batte più lentamente perchè la pressione diminuisce? Quindi quando si verifica la vasocostrizione la pressione aumenta ed il cuore batte più velocemente? E' corretto?
1
27 feb 2015, 15:45

a4321
Buongiorno, ho copiato degli appunti delle mie compagne sui gruppi sanguigni poiché sono stata assente a scuola, ma non ho capito quasi nulla:'( quindi ho molti dubbi: cosa è il sistema BO? la prof ha fatto degli schemi con gli incroci tra BB e BO(genotipo) e fenotipo B, che significa? Ha scritto fenotipo O, genotipo OO che significa pure questo? Grazie mille
3
14 feb 2015, 11:28

marco.veneri.18
Salve sto cercando un piccolo riassunto di la trasmissione dei caratteri negli esseri umani l'analisi degli alberi genealoigici i meccanismi ereditari negli esseri umani e per finire i geni per i gruppi sanguigni
1
14 feb 2015, 15:46

vally32
Salve a tutti! Riuscite a spiegarmi queste due frasi sulla riproduzione? "La gametogenesi negli uomini viene definita spermatogenesi, in cui le cellule vengono prodotte dai testicoli e maturate nell'epididimo, spostandosi dalla periferia verso il lume" (???) "Questo processo di meiosi da una cellula germinale maschile produrrà quattro cellule aploidi con metà numero di cromosomi della cellula di partenza e ognuno diverso tra di loro, che da spermatidi si chiameranno speramatozoi" (Cosa ...
5
10 feb 2015, 18:24

melissap
Qualcuno potrebbe spiegarmi cosa sarebbe l'mRNA (RNA messaggera) e quali compiti svolge? Grazie
2
6 feb 2015, 14:42

Jlover
Ciao, :hi Qualcuno potrebbe per favore spiegarmi come mai durante una trasfusione di sangue errata, il pericolo sta nel ricevere antigeni estranei e non anticorpi estranei, perché ho le idee un po' confuse. Grazie in anticipo!
4
7 feb 2015, 10:17

Amorrosso001
Domande di scienzeeee Miglior risposta
mi rispondete a queste domande di scienze???
1
6 feb 2015, 12:41