Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
micia.yaya95
Ciao a tutti... mi servirebbe una ricerca sul dissesto idrogeologico in Italia... aiutatemi please!!!|:thx
1
8 ott 2009, 17:33

Rossella90P
Devo trovare il Ka avendo il ph= 2,63 e M=0,015 di HNO2
1
26 apr 2009, 18:29

frapedro
:hi salve a tutti!!!!! Qualcuno sa dirmi dove posso trovare informazioni su: "Funghi microscopici, utili all'uomo" il prof. di Biologia mi ha dato questa ricerca e non riesco a trovare nulla, nemmeno su Wikipendia....... :bemad:mannagg:....... XD....XD
1
3 mar 2008, 15:03

MaTeMaTiCa FaN
ragà oggi ho avuto da fare tt il giorno, vi prego aiutatemi a rispondere a qst domande d biologia... 1. quali funzioni svolge la membrana cellulare? 2. in ke kosa consiste la diffusione? quale regola generale segue? 3. spiega le espressioni "lungo il gradiente" e "contro il gradiente" 4. dai una definizione di osmosi. 5. ke kosa s'intende x equilibrio dinamico? 6. a ke kosa fanno riferimento i termini isotonico, ipertonico e ipotonico? 7. cm si può misurare la pressione osmotica? 8. ql ...
4
15 feb 2008, 22:01

Viking
Raga aiuto!!! Ho bisogno di voi... devo completare degli esercizi di biologia.. -costruisci un modello di cellula procariote e un modello di cellula eucariote indicando tutte le differenze. (ovviamente il disegno vedrò di farlo da me:lol) -costruisci una tabella sui componenti cellulari (indicando le caratteristiche e le funzioni) di: membrana, parete, dna, nucleo, citoscheletro, ribosomi, mitocondri, reticolo endoplasmatico, apparato di Golgi, lisosomi, cloroplasti, vescicole, vacuoli, ...
2
14 feb 2008, 21:09

Askancy
Ciao a tutti sono nuovo, frequento la terza media... il professore ha chiesto di fare una ricerca su perchè: "1 embrione può avere 3 genitori? è una cavolata" è da circa una settimana che cerco una risposta ma non sono riuscito a trovare nulla... ciao!
7
12 feb 2008, 12:23

indovina
Esso si trova nel cervello, è una larga fascia fi fibre nervose e mette in comunicazione l'emisfero destro e sinistro. Dunque alla domanda ''che cosa serve'' posso rispondere :
1
4 feb 2008, 10:14

GiUpRi
ciao a tutti!... qualcuno riuscirebbe a spiegarmi la traduzione del DNA?.... non ci capisco proprio niente!:no grazie in anticipo!
3
21 gen 2008, 18:24

IlGuista
ciao raga qualcuno mi sa fornire uno schema proprio molto riassuntivo con disegni allegati sulla sintesi proteica nelle sue fasi di TRASCRIZIONE e TRADUZIONE? grazie mille!
2
18 dic 2007, 13:39

mary_91
ragà,ki mi spiega l'INGEGNERIA GENETICA..... x favore dmn sn all'interr...
1
25 nov 2007, 14:22

dieghito
ciao a tutti......volevo chiedervi un grande favore.......io per sabato avrei da consegnare una ricerca sul dna.....pero io nn riesco a trovare nulla e nn ho neanke tempo essendo che gioco a calcio.....e per questo chiedo a voi sempre perfavore se mi potreste trovare una bella ricerca possibilmente cn immagini sul dna......ve ne sarei veramente grato.....grazie mille in anticipo
3
22 nov 2007, 18:04

capitolino
Hollla!!! Faccio il 3° scient. ma siccome la mia prof ha instaurato una collaborazione con una TrezaMedia ci tokka rifare l'idrogeno... :wall + precisamente al sottoscritto è toccato: Gli Impieghi Dell'Idorgeno Qualcuno mi puo fornire documenti inerenti o siti dove se parla???? THX
3
13 nov 2007, 17:22

sirenetta
:(chi mi sa risp a qst domande? 1) la glicolisi dove avviene? 2)l'equilibrio hardy weimberg (p+q=1)come si puo spiegare? 3)cos'è e cosa dice la teoria delle rapide transizioni? grazie raga:p
5
5 nov 2007, 16:21

sirenetta
io tra 5 cinque giorni devo recuperare un debito...x favore ki mi riesce a dire un modo semplice per spiegare il ciclo di calvin e il ciclo di crebs?...aiutatemi vi prego..grazie mille PS:magari in modo da farci un bel diskorso,nel senso nn abbreviato...grazie millle a tutti
11
3 nov 2007, 15:38

silurook
Cosa è il succo enterico (spiegazione dettagliata grazie infinite):hi
1
6 ott 2007, 14:55

silurook
Che cosè l'Omeostasi e la regolazione a feedback negativo?:hi
1
6 ott 2007, 13:08

Mario
Ciao ragazzi, il prof di biologia mi ha dato da sperimentare cn il metodo scientifco-sperimentale, una cosa a piacere (es.se si strofina una penna contro la lana attira piccolo pezzi di carta). Grazie
8
4 ott 2007, 12:38

firefly
buon pomeriggio a tt...avrei bisogno ancora 1a vlt del vostro aiuto:p:p:p...x qst sabato il prof m ha assegnato 1a relazione d biologia su:L'origine dell'universo e la nascita della vita in particolare sulle varie teorie dell'origine dell'universo...datem 1a mano se potete..THANKS anticipati a tt...;););)
1
20 set 2007, 16:35

Sasà4ever
Ciao a tt! Volevo k qlcn mi desse una mano su delle domande di biologia k sinceramente non le ho neank capite.. cmq sn qst.. 1. Indicare le differenze esistenti nei rivestimenti cellulari più esterni tra eucariote animale, eucariote vegetale, procariote. 2. Indicare secondo te le differenti problematiche legate al processo riproduttivo in eucariote e procariote. 3. Indicare per ogni regno della classificazione biologica il tipo di cellule posseduta dai soggetti in esso raggruppati. 4. é ...
8
19 set 2007, 16:45

brenini92
ciao a tutti, è il primo anno ke faccio biologia e alle scuole medie non abbiamo mai fatto un gran chè ... ora siccomedmn molto probabillmente ho una prova di scritta di biologia vorrei sapere quale sono le cose da sapere al primo anno di biologia... x favore aiutatemi ve ne sarò grato.
4
13 set 2007, 16:05