Mendel e Darwin
raga mi servirebbe una mano con queste domande:
1.) Perchè si ritiene che la formazione culturale di Mendel sia stata determinante per l'impostazione del suo lavoro sperimentale?
2.) Come le due teorie, di Mendel e di Darwin, saranno riprese dopo la loro morte?
Grazie.
1.) Perchè si ritiene che la formazione culturale di Mendel sia stata determinante per l'impostazione del suo lavoro sperimentale?
2.) Come le due teorie, di Mendel e di Darwin, saranno riprese dopo la loro morte?
Grazie.
Miglior risposta
1)Mendel studiò come matematico,prima ancora di dedicarsi alla genetica. Grazie alla separazione delle linee pure,e ai suoi studi nel campo della statistica,è riuscito ad osservare e in seguito prevedere il rapporto in cui i caratteri si susseguivano nelle generazioni. Sulla base matematica ha formulato le leggi che regolano le informazioni genetiche.
2)Mendel ha scoperto il meccanismo con cui il materiale genetico fosse alla base delle caratteristiche fisiche di un individuo,prima ancora che i geni fossero scoperti. Darwin allo stesso modo parlava di caratteri favorevoli che venivano trasmessi alla progenie,senza spiegare le modalità. Tra le altre cose non spiegava come era possibile che i caratteri erano cosi variabili.
Con neo-Darwinismo,accoppiato alle scoperte sull'ereditarietà effettuate dai post- Mendeliani le due teorie si sono potute accoppiare.
La genetica infatti ha individuato nella ricombinazione e nella mutazione che avvengono durante la riproduzione sessuata la fonte della variabilità.La sintesi tra genetica Mendeliana e l'approccio evolutivo Darwiniano hanno dato origine ad una nuova scienza: la genetica di popolazione.
2)Mendel ha scoperto il meccanismo con cui il materiale genetico fosse alla base delle caratteristiche fisiche di un individuo,prima ancora che i geni fossero scoperti. Darwin allo stesso modo parlava di caratteri favorevoli che venivano trasmessi alla progenie,senza spiegare le modalità. Tra le altre cose non spiegava come era possibile che i caratteri erano cosi variabili.
Con neo-Darwinismo,accoppiato alle scoperte sull'ereditarietà effettuate dai post- Mendeliani le due teorie si sono potute accoppiare.
La genetica infatti ha individuato nella ricombinazione e nella mutazione che avvengono durante la riproduzione sessuata la fonte della variabilità.La sintesi tra genetica Mendeliana e l'approccio evolutivo Darwiniano hanno dato origine ad una nuova scienza: la genetica di popolazione.
Miglior risposta