Leggi della termodinamica, chi le ha enunciate?

nal4
Salve a tutti, visito il forum dal mio primo anno di liceo, ma solo ora, al quarto anno, sto scrivendo qualcosa. Oggi sto approfondendo lo scambio di energia che avviene tra cellule e ambiente circostante, andando avanti ho studiato le leggi della termodinamica adeguate a questo argomento; solo una domanda mi è sorta: ma chi enunciò per la prima volta le leggi della termodinamica? Cercando su internet ho trovato che Richard Feynman trattò l'argomento, ma mi sembra troppo contemporaneo per essere stato lui ad enunciarlo. Qualcuno saprebbe aiutarmi? Chiedo scusa per eventuali errori grammaticali, ma è una certa ora e sto scrivendo di fretta. Grazie in anticipo, spero di aver scritto nella sezione corretta. -Samuele

Miglior risposta
AlexZan
Ciao,
prova a guardare nel link sottostante che mi sembra abbastanza accurato:
http://www.castfvg.it/articoli/fisica/principi_termodinamica.pdf
Per quanto riguarda il primo principio della termodinamica deriva dai risultati di Joule che ha stabilito l'equivalenza fra calore ed energia.
Il secondo principio deriva dall'enunciato di Kelvin-Planck formulato in forma equivalente anche da Causius.
Il terzo principio è un teorema a tutti gli effetti e prende il nome di Teorema di Nernst, questo è basato sulla definizione di Entropia di Boltzmann (Termodinamica statistica) ed il concetto di rendimento è stato successivamente introdotto da Carnot.
Miglior risposta
Risposte
nal4
Ti ringrazio.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.