I gruppi sanguigni-trasfusioni di sangue

Jlover
Ciao, :hi

Qualcuno potrebbe per favore spiegarmi come mai durante una trasfusione di sangue errata, il pericolo sta nel ricevere antigeni estranei e non anticorpi estranei, perché ho le idee un po' confuse.

Grazie in anticipo!

Risposte
Ithaca
Prego! Per eventuali dubbi chiedi pure.

:hi

Jlover
Grazie mille a entrambi! :thx

Ithaca
Ciao Jlover

mi associo alla gentile risposta di mary spiegando in modo più semplice e chiaro quale sia la differenza.
Partiamo con il definire cosa siano gli antigeni e di seguito gli anticorpi.

Per antigene si intende una particolare sostanza non riconosciuta dall'organismo, che stimola il sistema immunitario ad "attivarsi". In quanto estranei, vengono eliminati dagli anticorpi, nonché proteine plasmatiche prodotte dal sistema immunitario.
Come avrai ben studiato, saprai che sulla superficie dei globuli rossi vi Diversamente, nel plasma troveremo anticorpi A e B.
In base a ciò che abbiamo detto precedentemente e cioè che gli anticorpi distruggono gli antigeni, questi ultimi si attiveranno in tale maniera:

- gli anticorpi A provvederanno alla distruzione dell'antigene A;

- gli anticorpi B provvederanno alla distruzione dell'antigene B.

In base a tali informazioni, saprai bene che esistono quattro tipi di gruppi sanguigni, ognuno caratterizzato dalla presenza di specifici antigeni e anticorpi:

- Gruppo sanguigno A, contenente antigeni A e anticorpi B.
- Gruppo sanguigno B, contenente antigeni B e anticorpi A.
- Gruppo sanguigno AB, contenente antigeni A e B ma nessun anticorpo;
- Gruppo sanguigno 0, contenente anticorpi A e B ma nessun antigene.

Immagina ciò che avverrebbe con una trasfusione sbagliata: gli anticorpi andranno ad aggredire gli antigeni, e quindi i globuli rossi, provocando la reazione di agglutinazione, i cui si formano piccoli grumi ostruttivi che causano seri problemi al nostro organismo.

Spero di esser stata il più chiara possibile.

A presto :hi

maryanp86
prova a leggere qui:
http://www.treccani.it/enciclopedia/trasfusioni-e-gruppi-sanguigni_(Enciclopedia-dei-ragazzi)/
oppure qui:
http://superagatoide.altervista.org/gruppisanguigni.html

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.