Esercizio per esame di genetica

marti89o
Ciao a tutti (: tra tre giorni avrò l'esame di genetica, e mentre mi esercitavo con vari esercizi, ne ho trovato uno che, anche se l'ho risolto, non sono sicura di averlo fatto nel modo giusto; è il seguente:
"Il nonno di un uomo è affetto da galattosemia, una rara malattia autosomica recessiva causata dall'incapacità di degradare il galattosio. L'uomo sposa una donna la cui sorella è affetta da galattosemia. La donna ora è incinta del loro primo figlio.
a)Qual'è la probabilità che questo bambino sia affetto da galattosemia?
b)Se il primo figlio è affetto da galattosemia, qual'è la probabilità che il secondo figlio ne sia affetto?"

Dunque io ho ragionato in questo modo: La donna è sana, però dato che la sorella è malata, i suoi genitori devono per forza essere eterozigoti, quindi la probabilità del suo genotipo è 2/3 Aa. Mentre l'uomo ha probabilità di essere 1/2 Aa, in quanto il nonno è malato ma la nonna (poiché l'esercizio non ci dice granché) la considero omozigote sana, e quindi il padre dell'uomo è eterozigote e la madre (anche in questo caso l'esercizio non fornisce niente) sarà anche lei omozigote sana. Infine (con il quadrato di Punnet) la probabilità per due individui, entrambi portatori sani, di avere un figlio malato è di 1/4 aa.
Adesso facendo il prodotto di queste probabilità mi trovo la probabilità dell'uomo e della donna di avere questo figlio malato:
a)(2/3)*(1/2)*(1/4)= 1/12
Invece la probabilità che anche il secondo figlio sia malato rimane sempre di 1/4 quindi del 25%.

Lo so che è un pò lunghetta la mia spiegazione, ma un piccolo aiuto mi farebbe davvero comodo in questo momento :dontgetit grazie mille a chi risponderà :hi

Miglior risposta
Corra96
Salve,
il procedimento da lei suggerito mi sembra giusto.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.