Tesina Medie

Pebla
ragazzi mi aiutate a fare la tesina per l'esame di terza media? nn dico di scrivermi gli argomenti però aiutarmi su come organizzarmi, allora io fino ad ora sto facendo così

ARGOMENTO PRINCIPALE = SECONDA GUERRA MONDIALE

Geografia = Giappone
Scienze = Tsunami
Storia = Seconda Guerra Mondiale
Inglese = La Bomba Atomica
Fisica = Pallavolo
Letteratura = Primo Levi
Tecnica = Energia Nucleare

cmq ke ne dite se inizio la tesina con il giappone, poi dico il giappone è soggetto a frequenti terremoti che quando si verificano sul fondo del mare provocano anche enormi onde dette Tsunami che possono raggiungere anche l’altezza di 30-35 metri. e così mi collego allo tsunami... poi ritorno a parlare del giappone... poi passo alla seconda guerra mondiale dicendo che su Hiroshima e Nagasaki gli Stati Uniti hanno lanciato la bomba atomica e inizio a parlare della Seconda guerra mondiale e poi??

aiutatemiiii! come faccio a collegarmi agli altri?

di primo levi potrei dire dopo la storia, un poeta molto importante ke ha vissuto nei campi di concentramento fu Primo Levi, e poi? x fisica? inglese? e le altre?

Risposte
MATTHIU
ciao!mi sono appena iscritto ...ho bisogno di aiuto su come impostare la mia tesina sulla seconda guerra mondiale,e come collegare le altre materie
Sicuro di un vostro aiuto...vi saluto

zerohole
puoi portare il fronte francese ;)

SuperGaara
Puoi portare di francese le conseguenze in Francia del secondo conflitto mondiale: puoi trovare qui qualcosina:

http://fr.wikipedia.org/wiki/Seconde_Guerre_mondiale#Cons.C3.A9quences_en_France

Pebla
allora inglese porto the atomic bomb

tecnica = l'energia nucleare

così mi trovo tutto collegato ect

ragazzi vogliono anke l'orale del francese all'esame :S aiutooo ha detto la proff ke devo trovare qualcosa in francese riguardante la seconda guerra mondiale, tipo l'occupazione di Francia o boh.. e poi ha dtt ke lei me l'aggiusta facendomela sembrare + facile..

saèete aiutarmi in qualke modo?

zerohole
sisi infatti si porta scienze matematica e scritto cmq pebla anche io devo fare il tuo stesso esame cmq sicuramente i prof nn ti fanno dire tutto perche non e che siano molto pazienti loro XD allora storia e l'argomento principale che dovrai dire quindi dovrai essere preparatissimo essendo la 2° guerra mondiale sara facile anche in eng finche la prof nn te lo chiede parla italiano ma sicuramente un po lo dovrai parlare poi scienze potrai anche portare la bomba atomica oppure l'atomo e tecnica sempre attingendosi alla 2° g mondiale le centrali nucleari o l'uranio poi come ed fisica puoi portare benissimo come venivano educati fisicamente in italia fascista poi civica costruttori di pace o ONU (se nn sai cosa sono i costruttori di pace nn lo fare XD) geografia vabbe facile poi ed artistica picasso e la guernica religione ebraismo ma cmq nn te le chiederanno mai tutte ste cose almeno storia italiano civica e un po di scienze le altre saranno inutili ma eventualmente studiale lo stesso potrebbero sempre chiederti qualcosa in + spero che questo ti aiuti ^^

sciuz92
matematica non si porta all orale:cry

mitraglietta
Si kucciola912 il tuo percorso è molto ricco di buoni argomenti ma se lui, Pebla non ha quegli argomenti nel programma (canzone in inglese, che canzone c'e in inglese sulla 2° guerra mondiale) non può far niente, semmai pebla puoi portare cm canzone "Guerra di Piero"- De andrè oppure "Auschwitz"-nomadi. Io ad esempio in ing nun ho portato nulla agli esami di terza media. Anche xkè la tesina era molto ricca. La mia tesina era: 2° guerra modiale e nazismo.

ita: primo levi
sto: avvenimenti guerra
scienze: genetica
geo: germania
tec: lavoro progettuale di laboratori oche xò nun centrava niente (era una piccola cassa di allarme)
mus: auschwitz
rel: ebraismo e questione israelo-palestinese
art: guernica e picasso
mate: ? nun lo ricordo
ing: non lo portato

kucciola912
wewe!senti, il mio percorso è simile al tuo!!!!
di primo levi porta" se questo è un uomo", trama libro+poesia:lol
storia la seconda guerra mondiale :weapon dilungati a parare dell'onu, cosi poi, invece della seconda guerra mondiale, in inglese, porti la parità di diritto, oppure, in inglese, collegati portando 1 canzone in inglese e spiegando le parole, così, parlando dell'autore e del periodo, ti colleghi a musica!:!!!

1 mio consiglio: scienze collegala con tecnica, porta o l'elettromagnetismo o l'elettrostatica!:angel
BACIONE E IN BOCCA AL LUPOOOOOOOOO!!!

SuperGaara
Scusa peppe se ti ho fatto aspettare la risposta...:dozingoff...te la posto adesso! Allora ti metto quello che secondo me può essere un bel percorso per l'esame orale: la prima materia che scrivo corrisponde alla prima che esponi, e ti metto una sotto l'altra nell'ordine di esposizione i suggerimenti per gli altri argomenti! Spero che ti sia utile ;)!

scienze ---> terremoti e tsunami
geografia ---> parla del giappone
storia ---> parla della seconda guerra mondiale
inglese ---> seconda guerra mondiale in lingua (solo se la prof te lo chiede)
letteratura ---> in collegamento alla seconda guerra mondiale, primo levi va benissimo (ti consiglio di portare un'opera in particolare, non la sua vita); se non ti va levi, puoi sempre portare uno scrittore del '900 che ha vissuto più o meno contemporaneamente alla seconda guerra mondiale (tipo quasimodo)
musica ---> puoi prendere un canto tipico dell'epoca da qui http://diec.ec.unipg.it/~diec/SMM.html oppure, come per letteratura, puoi portare un musicista contemporaneo alla seconda guerra mondiale
fisica (presumo sia educazione fisica) ---> puoi portare lo sport dopo la seconda guerra mondiale: ad esempio da qui http://cronologia.leonardo.it/sport/crono9g.htm

Trovi molti di questi materiali proprio qui su skuola.net :yes!!!

mitraglietta
Ma fisica, materia di laboratorio o ed. fisica? Perchè potresti portare una breve sintesi dei partecipanti (x geografia) della 2° guerra mondiale, poi letteratura se avete fatto fenoglio puoi portare la resistenza e anke primo levi. Hai lo xilofono o il flauto? xkè potresti portare la canzone "Auschwitz" dei nomadi!!!! X Ing nun dovresti avere problems xkè in teoria se ti ha già interrogato non dovrebbe richiedertelo!! xò mi sembra un po strano!!!! ti ha fatto parlare di ttt la 2° guerra mondiale in lingua!!! ma è sana di mente la vostra prof?
Altrimenti x ing puoi portare la nascita delle prime forze speciali :weapon:weapon:weapon.
Porti i SAS (special air service) di sua maestà che compivano sabotaggi in africa contro le divisioni di Rommel "Fox Desert" dando 1 notevole contributo alla sviluppo della guerra, xkè si assistette alle sconfitte dell'asse e al suo relativo declino!!!!!!!!!!!!:weapon:weapon:weapon:weapon non so ti poxo essere utile anke xkè nun trovo + la tesina di 3° media sulla 2° guerra mondiale!!!!!!! X ed fisica puoi portare il GRANDE TORINO!!!!! visto che la città era soggetta a continui bombardamenti e anke superga dove poi ci sarebbe verificata la strage!!!!! Sxo di exerti stato utile, mi disp!!!!!:no:dozingoff:cry:con:blush:dontgetit

Pebla
poi dovrei portare

letteratura
fisica
musica
cmq l'inglese io nn ho problemi a dire l'orale, siccome sono già stato interrogato e proprio sulla seconda guerra mondiale, sono andato benissimo, cmq nn è proprio un grosso problema, ma lo dirò solo se lei me lo chiederà! seguo il tuo consiglio ;)

SuperGaara
Ti do alcuni suggerimenti che secondo me ti possono facilitare l'esame orale ;)!
Innanzitutto non preoccuparti delle lingue: tu non farti vedere che vuoi parlare in inglese, perchè non è facile con le conoscenze della terza media fare un discorso sensato nè tanto meno collegarsi precisamente con un argomento; questo non vuol dire che tu non debba prepararti lo stesso un testo e studiarlo, ma esponilo solo se è la prof a chiederlo, così hai meno possibilità di incepparti; inoltre cerca di non usare paroloni o frasi troppo complesse quando parli una lingua straniera, che ti possono bloccare!
Poi ti suggerisco di incominciare dalla storia che, secondo me, è la materia più difficile che hai: nel senso che il programma è vasto e ti conviene parlare subito della cosa che ti sei preparato in modo da "togliere" la possibilità alla prof di fregarti con domande cui non sai rispondere, magari su un argomento che non ricordi bene. Quindi prepara l'esposizione subito su materie come storia, geografia e scienze.

storia ---> parla della seconda guerra mondiale
inglese ---> seconda guerra mondiale in lingua (solo se la prof te lo chiede :yes)
geografia ---> parla del giappone
scienze ---> terremoti e tsunami
.....e qui se sai parlare ti fermano già perchè gli avrai sicuramente detto tante cose!

Per continuare con la programmazione bisogna che posti tutte le materie che devi portare, così ci possiamo pensare insieme non appena abbiamo tempo ;)! Se le inserisci, possiamo discutere ad esempio se ti conviene realmente parlare del giappone oppure magari degli stati uniti...

Pebla
e come faccio a collegarmi dal giappone alla fisica?

Uno di tanti
ma alla fine passi da un argomento a un altro senza neanche che te ne accorgi....inglese nn hai problemi, primo levi idem, ed fisica lo colleghi poi con il giappone come anche gli tsunami...e il discorso fila liscio come l'olio....tranquillo;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.