Tempio di Artemide a Corfù - Storia dell'arte

Doncorleone
Non è che sapreste dirmi perchè è stata utilizzata una medusa al centro del frontone del tempio di artemide a Corfù? (anke qualkosa del tempio stesso , GRZ 1000)

Risposte
Marco Leone
ciao,
mio fratello fa il classico e questo e quel che sa...
Tra le più antiche raffigurazioni di Medusa vi sono quelle su una grande anfora protoattica, proveniente da Eleusi, datata al VII secolo a.C. ed un'altra sul frontone del tempio di Artemide a Corfù.
Dalle fonti che ho trovato nn c'è un motivo preciso tuttavia t faccio un breve riassunto della storia della medusa;
Medusa è un personaggio della mitologia greca, figlia di Forco e di Ceto. Era una delle Gorgoni, l'unica ad essere mortale.
Poseidone era innamorato di Medusa, e una notte la sedusse nel tempio di Atena. In risposta a questa offesa, la dea tramutò i capelli di Medusa in serpenti e fece sì che chiunque le guardasse gli occhi venisse tramutato in pietra.
Medusa fu uccisa da Perseo, che le mozzò la testa guardando la sua immagine riflessa sul suo scudo, lucido come uno specchio. Quando tagliò il capo, dal collo della Gorgone uscirono i figli che aveva generato dopo la notte con Poseidone, Pegaso e Crisaore.
SE LA MIA RISPOSTA TI è STATA UTILE IN QUALCHE MODO RICORDATI DI DARMI LA "MIGLIOR RISPOSTA".

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.