Relazione film...

pikkolastellina
Ciao ragazzi...per domani ho da fare una relazione del film:salvate il soldato ryan...mi date una mano su come impostarla????o se trovate qualcosa da dove possp prendere spunto...
grazie a tutti:)

Risposte
pikkolastellina
grazie bad boy:)

Bad Boy 94
questa e la trama:


Un Ryan ormai anziano collassa davanti alla tomba del Capitano del 2o battaglione Rangers. Si ritorna al passato: il 6 giugno 1944, il capitano dell'esercito degli Stati Uniti John Miller sbarca a Omaha Beach con i suoi uomini. Ci fu una carneficina e, nel frattempo, il comandante di stato maggiore dell'esercito, generale George C. Marshall, apprende la notizia della morte di tre fratelli della famiglia Ryan, e il quarto ed ultimo fratello, James Francis Ryan, facente parte della 101ª Divisione Aviotrasportata, è stato paracadutato con la sua unità in Normandia troppo lontano dalla costa, nell'entroterra, oltre le linee nemiche. Si organizza quindi una missione umanitaria di recupero, affidata proprio al capitano Miller che, con otto uomini e un interprete, parte alla sua ricerca per riportarlo a casa dalla madre vedova.

La squadra era composta da: PVT. R. Reiben (mitragliere di supporto), PVT. D. Jackson (cecchino), CPL. T. Upham (fuciliere/interprete), CPT. J. Miller (comandante), PVT. I. Wade (medico), SGT. M. Horvarth, PVT. A. Caparzo e PVT. S. Mellish (fucilieri). Marshall si affretta a mandare Miller e la squadra a prelevare James. Intanto, il soldato Caparzo, nel tentativo di riportare una bambina francese dai suoi genitori dopo aver tentato di prenderla per portarla nel paese successivo, viene colpito da un cecchino tedesco che viene successivamente ucciso da Jackson, il cecchino della squadra. Stanley Mellish tenta di far capire a Caparzo che non morirà quando quest'ultimo gli dice che dovrà consegnare una lettera a suo padre (cioé quello di Caparzo) con sopra il sangue. Caparzo muore, così il Capitano John H. Miller dice ai suoi uomini che è per questo motivo che non si possono portare bambini. Nel frattempo, Miller si affretta a cercare il Capitano Fred Hamill della 101a divisione aviotrasportata per chiedergli se James Ryan è lì. Miller fa ritrovare un certo James Ryan, il cui secondo nome però non è Francis, ma Frederick, e il cui luogo di provenienza non è l'Iowa, ma il Minnesota. Durante un conflitto, Wade, l'ufficiale medico, viene colpito al busto ed alla spina dorsale e muore dopo essersi fatto iniettare della morphina. Per questa ragione, alcuni militari, mossi dall'odio, cercano l'ultimo militare tedesco rimasto vivo e lo fanno prigioniero, senza però il consenso di Upham, l'unico a favorire il tedesco ritenendo che si fosse arreso. All'arrivo di un semicingolato, John Miller fa sdraiare a terra i suoi uomini. Dopo che il cingolato va in fiamme, solo due uomini restano vivi; Miller, controllando se tutti fossero morti, li uccide con il suo Thompson. Poco più avanti, incontrano tre paracadutisti: uno di loro è James. Allora quest'ultimo viene informato della morte di tutti i suoi fratelli e gli viene consigliato di abbandonare la guerra, ma egli si rifiuta. Dopo il suo rifiuto al pensiero del ritorno a casa, Miller viene informato da uno dei tre paracadutisti che i paracadutisti della 101a devono restare a tutti i costi, poiché sono rimasti solo due ponti: quello che loro devono far saltare (a Ramelle) e quello a Badogne. Poco dopo il momento in cui Ryan ha riso col Capitano, inizia il conflitto: Jackson deve andare sul campanile della chiesa, Reiben e Ryan stanno con Miller... Intanto, Daniel Jackson viene colpito da una pallottola di un Tiger, Mellish viene accoltellato al torace da un militare nazista dopo essersi picchiato e avvinghiato con quest'ultimo, il sergente Horvarth viene colpito al fianco e muore poco dopo e infine il Capitano Miller muore poco dopo essere stato colpito al petto. Le sue ultime parole sono: "James, meritatelo. Meritatelo!". Ora ritorniamo al presente: il soldato Ryan chiede alla moglie se è un brav'uomo e se ha condotto una buona vita, ella risponde di sì ed egli se ne va con tanto di saluto militare verso la lapide. Il film termina con la bandiera americana che sventola nel cimitero normanno dove sono seppelliti molti militari americani.



Buon Lavoro

pikkolastellina
grazie mille....:)

Cronih
Qua le trovi di tutte le dimensioni, piccola, media e grande: http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20080315124106AA46vhe

Ciao! :hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.