Ragazzi Aiutatemi! Mi date un consiglio??

Pebla
Prima di tutto buon inizio d'anno a tutti!
Allora ragazzi questa volta nn vi chiedo si svolgermi niente vi chiedo solamente un consiglio!
Domani devo consegnare questo compito su cui la professoressa metterà il voto! Mi date un consiglio se va bene o c'è qualcosa da correggere? Vorrei andare bene a questo compito siccome al primo tema in classe ho preso 5 :( GRAZIEEE SIETE I MIEI ANGELI CUSTODII!

Le Domande Erano Queste, Inerenti Al Film "La Ricerca Della Felicità"
1) Quale giudizio ed impressione avete ricavato dalla figura e dalla storia di Chris Gardner? (Will Smith)

2) Come giudicate la figura di Linda,la madre del piccolo?

3) L'ingegno e la capacità di Chris lo spingono ad andare avanti ad ogni costo in una società di arrivisti e di senza scrupoli. Come giudicate il contesto della realtà che circonda il protagonista?

4) Quali valori, a vostro parere emergono nel film e quale visione della vita. Li ritenete in qualche modo assimibili oppure li avvertite come estranei?

Le mie risposte e considerazioni
1)Chris Gardner è un uomo che investe la maggior parte dei suoi soldi in un apparecchio che non ha prova di vendere, quindi si può dire che è una persona leggermente ingenua, ma allo stesso tempo anche con un gran coraggio,infatti come possiamo vedere non si dai mai per vinto e non si arrende. Lui ha lottato duramente per guadagnarsi un buon lavoro e soprattutto per soddisfare il figlio. Ha combattuto contro il tempo, contro le persone e si può dire contro tutti per raggiungere il suo obbiettivo e questo è ammirevole e da imitare. Da tutto questo ho ricavato che non bisogna mai arrendersi dinanzi agli ostacoli, sia grandi che piccoli, perché tutto è possibile.

2)Linda è la persona opposta al marito, come abbiamo già detto Chris non si arrende dinanzi agli ostacoli, mentre lei non combatte, ma si arrende subito. Tutto ciò si può comprendere dal fatto che non si fa scrupoli di abbandonare marito e figlio pur di fuggire da quella realtà di precarietà, povertà e incertezza sul futuro .Secondo me è proprio in questi momenti che serve l’aiuto collettivo della famiglia. Da questo comportamento si può capire anche che è una persona egoista, soprattutto perché lascia il figlio in una situazione pessima con il padre, e come si sa, la mamma senza un figlio è soltanto una metà! Decisamente è una delle persone più negative del film.

3)Secondo me il contesto della realtà che circonda il protagonista fa parte di un mondo principalmente economico che si basa soprattutto sul lavoro e finanziamenti e quindi significa anche la divisione in classi sociali. Purtroppo ancora oggi c’è questo problema, anche perché ci sono persone egocentriche ed egoiste che non pensano al prossimo ma solo a loro stessi. Ma come vediamo dal film Chris, anche se all’inizio veniva considerato inferiore perché “povero” riesce ad arrivare all’altra sponda, ma a differenza degli altri per lui non esiste una divisione in classi sociali.

4) A mio parere nel film emergono molti valori, alcuni negativi ed altri positivi. Questi ultimi più importanti sono la coerenza con i propri ideali da parte di Chris, la fiducia e l’onesta, anche da parte dei datori di lavoro, specialmente nell’episodio di quando gli ridà i soldi prestati, la forza d’animo, il gran coraggio e la tenacia. Mentre quelli negativi principali sono l’indifferenza e l’insensibilità da parte della madre che trascura la famiglia. Un altro è una continua competizione tra i colleghi, e questo si può notar dalle continue telefonate per conquistare il cliente più ricco.


Che ne pensate? grazie mille siete la mia salvezza!

Risposte
Pebla
sisi incrociamo le ditaa! anche se credo che andrà bene!
non finirò mai di ringraziarti! per qualuqneu cosa sono a tua disposizione

Francy1982
si dai speriamo in bene!!! :lol

Pebla
ok ti farò sapere senz'altro

Francy1982
prego speriamo vada bene!

Pebla
francy nn so come ringraziartiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!

Francy1982
2)Linda ha personalità e carattere opposti al marito, infatti se da una parte Chris non si arrende dinanzi agli ostacoli, lei non solo non combatte, ma si arrende subito e abbandona il marito e il figlio per andare a lavorare come cameriera in un'altra città. Linda fugge dalla realtà della sua vita, una realtà dominata dalla precarietà, dalla povertà e dall'incertezza nei confronti del futuro. Secondo me è proprio in momenti tragici come quelli vussuti dai protagonisti del film che la coesione familiare dovrebbe rafforzarsi, mentre Linda, andadosene, dimostra di essere stata sconfitta dalla vita e dalla situazione che si è trovata ad affrontare. La cosa peggiore è che Linda lascia il figlio in una situazione pessima, e come si dice, una madre che abbandona il figlio è come se vivesse solo a metà! Decisamente, per me Linda, è una delle persone più negative del film.

3)Secondo me il contesto in cui lotta il protagonista, è quello di un mondo Capitalista fondato principalemente sul successo e sull'importanza della ricchezza: su questi principi che poi la società che si divide in classi privilegiate o meno. Purtroppo il problema sociale esposto nel film, è al giorno d'oggi particolarmente diffuso e questo anche per colpa di persone egocentriche ed egoiste che non pensano al prossimo, ma solo a loro stessi e al proprio benessere. Tuttavia, come vediamo dal film, Chris, anche se all’inizio veniva considerato inferiore perché “povero”, a rialzarsi, ma a differenza degli altri lui non giudicherà gli altri in base al loro denaro e alle ricchezza.

4) A mio parere nel film possiamo cogliere valori negativi e positivi. Tra quelli positivi i più importanti sono la coerenza con i propri ideali, la fiducia, l’onesta, il coraggio, la tenacia e la speranza. Mentre tra quelli negativi emergono soprattutto l’indifferenza, l’insensibilità e la continua competizione tra colleghi, come si può notare dalle continue telefonate fatte nella speranza di conquistare il cliente più ricco.

Pebla
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Francy1982
Le mie risposte e considerazioni
1)Chris Gardner è un uomo che investe quasi tutti i suoi soldi in una partita di apparecchi scanner che avrebbe dovuto rivendere agli studi medici e agli ospedali. Noi possiamo definire il suo investimento come troppo ingenuo e avventato, ma allo stesso tempo dobbiamo elogiare il coraggio e l'imprenditorialità del protagonista. Il pregio principale di Gardner è quello di non darsi mai per vinto e di non arrendersi neanche quando tutto gli sembra avverso.
Durante tutto il film egli lotta duramente per guadagnarsi un buon lavoro e per dare un futuro dignitoso al proprio figlio, lottando contro il tempo e contro la tragica situazione in cui è venuto a trovarsi. Il comportamento di Gardner è per questo ammirevole ed è da imitare soprattutto nella sua forza di volontà e nella forte speranza che nutre nel futuro. Dall'analisi di questa situaizone ho dedotto che nella vita non bisogna mai arrendersi davanti agli ostacoli, di qualsiasi gener essi siano, grandi o piccoli, perché un miglioramento è sempre possibile e la speranza assieme alla volontà di migliorarsi non devono mai mancare.

dopo ti controllo le altre due

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.