Progetto scolastico scientifico ed ecologico
Mi servirebbe un aiuto per scrivere una relazione su un progetto chiamato aula a specchio che consiste nel tenere o aula il più pulita possibile e intanto facendo la raccolta differenziata e risparmiando energia spegnendo le luci e non aprendo le finestre con il riscaldamento acceso.POTRESTE DARmI UN AIUTO !!! :) anche con un vostro commento sul progetto se vi va
Miglior risposta
Ecco a te la mia bozza:
Nasce da poco il nuovo progetto scolastico scientifico ed ecologico, ma seppur entrato in vigore da poco rivela grandi miglioramenti sotto vari punti di vista. Si tratta di un progetto che prende il nome d "Aula a specchio", nato esclusivamente per il risparmio e per evitare così lo spreco energetico e valorizzando la raccolta differenziata. Infatti con questo progetto si vuole far in modo che le aule delle scuole rimangano il più pulito possibile, e per far ciò i ragazzi sono pregati dunque di fare la raccolta differenziata, buttando nei rispettivi cestini la carta da una parte,la plastica da un'altra ecc.. Ma non basta solo la raccolta differenziata, infatti gli studenti dovrebbero pensare anche al risparmio energetico, ovverosia spegnere le luci quando non sono oppprtune e magari evitare di aprire le finestre se è acceso il riscaldamento. Questo progetto vuol esser una dimostrazione che con l'impegno e la buona volontà di ogni studente possiamo vivere in un mondo migliore. Vuole esser uno slogan contro lo spreco. A mio avviso infatti, tale progetto, deve esser messo in atto da tutte le scuole, così incentiviamo i ragazzi al miglioramento dell'ambiente in cui viviamo. È un progetto utilissimo e io personalmente farò del mio meglio per mandarlo avanti.
Ciao Laura!
Nasce da poco il nuovo progetto scolastico scientifico ed ecologico, ma seppur entrato in vigore da poco rivela grandi miglioramenti sotto vari punti di vista. Si tratta di un progetto che prende il nome d "Aula a specchio", nato esclusivamente per il risparmio e per evitare così lo spreco energetico e valorizzando la raccolta differenziata. Infatti con questo progetto si vuole far in modo che le aule delle scuole rimangano il più pulito possibile, e per far ciò i ragazzi sono pregati dunque di fare la raccolta differenziata, buttando nei rispettivi cestini la carta da una parte,la plastica da un'altra ecc.. Ma non basta solo la raccolta differenziata, infatti gli studenti dovrebbero pensare anche al risparmio energetico, ovverosia spegnere le luci quando non sono oppprtune e magari evitare di aprire le finestre se è acceso il riscaldamento. Questo progetto vuol esser una dimostrazione che con l'impegno e la buona volontà di ogni studente possiamo vivere in un mondo migliore. Vuole esser uno slogan contro lo spreco. A mio avviso infatti, tale progetto, deve esser messo in atto da tutte le scuole, così incentiviamo i ragazzi al miglioramento dell'ambiente in cui viviamo. È un progetto utilissimo e io personalmente farò del mio meglio per mandarlo avanti.
Ciao Laura!
Miglior risposta