Mass media (65968)

benny95
mi potete dire gli aspetti negativi dei mass media?

Miglior risposta
tiscali
Questo potrebbe esserti d'aiuto. Se trovo altro te lo posto sempre qua; intanto leggi su questo link:
http://www.businessonline.it/4/E-business/1048/I_limiti_e_i_problemi_dei_mass_media_contro_l_Internet_dei_contenuti.html

Oppure qua:

"La trasmissione dell’informazione diviene ogni giorno più rapida; non esistono più le enormi distanze che dividevano la gente come succedeva decine e decine di anni fa. Oggi è possibile raggiungere qualsiasi posto, anche il più lontano, in tempi relativamente brevi o comunque accettabili. Ecco che si sviluppano sempre più collegamenti autostradali, nuovi trafori montani , aerei superveloci e treni ad alta o ad altissima velocità ( freccia rossa, freccia bianca.. ecc).
Per quanto riguarda il capitolo della “ cultura” si può dire che da un lato, con lo sviluppo dei Mass- Media, si è avuto e si sta avendo un progressivo diffondersi della cultura e della conoscenza. Dall’altro lato, tuttavia, anche la cultura si può dire che stia diventando sempre più “ omogeneizzata” e l’informazione trasmessa è sempre più manipolata dai grandi mezzi di comunicazione. In quest’ottica diventa necessario attingere all’informazione da canali trasmissivi differenti, in modo da poter avere una differenziazione e unire le diverse parti di una verità in modo da ottenerne una sola e riuscire a farsi un’ idea propria.
L’omogeneizzazione non è però un processo positivo in tutte le sue parti, perché certamente nasconde un’arma a doppio taglio: infatti, se d’un verso riesce ad unire popoli, culture e l’informazioni, dall’altro può portare anch’essa ad un pericolo evidente: l’eliminazione dei confini e di conseguenza delle Nazioni. Ciò significa l’estinzione delle identità nazionali, delle tradizioni e della cultura propria di uno Stato. L’omogeneizzazione, inoltre, può portare ad un collasso dei legami culturali e sociali nelle comunità, distruggendo anche il significato stesso di cultura. La diversità culturale non ha semplicemente un inestimabile valore in sé ma, come riflesso della potenzialità umana, essa costituisce anche uno strumento fondamentale di resistenza. Per questo motivo l’omogeneizzazione culturale è stata anche un furbo mezzo di controllo “ centrale” fin dai tempi del colonialismo.
Ai nostri giorni i Mass- media e la cultura consumistica delle Multinazionali, sono gli artefici principali dell’omogeneizzazione delle diversità culturali. Il controllo sulla cultura dovrebbe forse essere sottratto dalle mani dei poteri economici e restituito alle comunità, perché purtroppo, fin troppo spesso, l’uomo è interessato solo al raggiungimento del potere."

Fonte: http://puntodidomanda.altervista.org/la-moderna-globalizzazione-pro-e-contro-di-un-fenomeno-dellepoca-contemporanea/
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.