Lett. inglese Wordsworth & Coleridge

fanto1990
Ciao, fra pochi giorni ho il compito di letteratura inglese (composition) su questi 2 autori e quasi sicuramente ci chiederà le differenze tra i 2, parlando delle opere e dello stile di uno e dell'altro, in particolare cencando di sottolineare gli aspetti soprannaturali che emergono nelle loro opere.
Mi potete aiutare a fare un mini tema, va bene anche in italiano grazie
Vi riporto i brani che abbiamo studiato:
Wordsworth:
A certain colouring of immagination
The rainbow
Daffodils
Coleridge:
Argument

Risposte
claudietta91
la mia prof ha insistito molto sul fatto che mentre per W "the poetry is a spontaneous overflow of feelings" quindi la poesia deriva da qualcosa di spontaneo, per C "the poetry is a willing suspension of disbelief for the moment", è quindi qualcosa di volontario!

mademoiselle_valentina
Nella loro opera più famosa(che abbiamo detto ke è Lirical Ballads)W e C si dividono i compiti: W si occupa di parlare di fatti ordinari rendendoli straordinari (esempio "We are seven") mentre C parla di fatti sovrannaturali rendendoli ordinari, la poesia più famosa è "The rime of the ancient mariner", molto simile all'antica tradizione della ballad (rime, arcaismi, metafore e altre figura retoriche, eventi soprannaturali, discorso diretto...)
oltre a queste caratteristiche particolari, nella loro poetica rimangono tuttavia i canoni del movimento romantico: l'importanza della natura, la natura come incontaminata e incorruttibile, l'avvicinarsi all'assoluto e a Dio e, soprattutto in W l'importanza del bambino.
queste sono le due maggiori differenze secondo me...spero di esserti stata d'aiuto!:hi:hi

fanto1990
mademoiselle_valentina:
guarda ti posso capire visto ke anche noi abbiamo un compito simile la settimana prossima...noi xò ce lo abbiamo sul romanticismo inglese...è più sul vago perchè gli dobbiamo parlare anche dei poeti della seconda generazionecioè shelley keats e byron...cmq provo a scriverti qualcosa...
william wordsworth and coleridge belong of the firt generation of poets.
they wrote together Lyrical Ballads,that is collection of poem(the preface of english romantic manifesto).They agreed that he would write about the beauty of nature and ordinary thingswith the aim of making them interesting for the reader.Words.... states what the subject and language of poetry should be.
nn so dimmi te se vuoi ke continuo...magari in italiano anche...ciao

puoi scrivere anche in italiano, non c'è problema dopo sistemo io, sempre se non ti faccio perdere tempo :) comunque anke a noi la composition sarà su quei autori: Shelley, Keats, Wordsworth e Coleridge. Vedi te come mi puoi aiutare :)
grazie mille

mademoiselle_valentina
guarda ti posso capire visto ke anche noi abbiamo un compito simile la settimana prossima...noi xò ce lo abbiamo sul romanticismo inglese...è più sul vago perchè gli dobbiamo parlare anche dei poeti della seconda generazionecioè shelley keats e byron...cmq provo a scriverti qualcosa...
william wordsworth and coleridge belong of the firt generation of poets.
they wrote together Lyrical Ballads,that is collection of poem(the preface of english romantic manifesto).They agreed that he would write about the beauty of nature and ordinary thingswith the aim of making them interesting for the reader.Words.... states what the subject and language of poetry should be.
nn so dimmi te se vuoi ke continuo...magari in italiano anche...ciao

Aleksej
http://www.wdog.com/rider/writings/wordsworth_and_coleridge.htm

http://faculty.ccc.edu/colleges/wright/greatbooks/Program/Symposm/Issue1/Wilson.htm

issima90
entrambi usano la natura come realtà da cui trarre l'esperienza. la natura è iportante perchè gratifica l'uomo. la natura è vista come qualcosa di positvo, diversa visione sarà quella della seconda generazione di romantici. importantissime sono le sensazioni che permettono al poeta di creare.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.