Esercizio Minimizzazione dei Costi

elesc95
Qualcuno saprebbe risolverlo? o sa spiegarmi almeno i passaggi da dover fare? Ho l'esame lunedì e non so come fare :mannagg

La traccia è la seguente:

Consideriamo che un'impresa che utilizzi capitale e lavoro nel processo produttivo possa variare entrambi i fattori nel lungo periodo. L'impresa ha la seguente funzione di Cubb-Douglas:
Y=AF(K,L)= (AK^alfa) (L^beta)

1. Impostare e risolvere il problema di minimizzazione dei costi, utilizzando il metodo della sostituzione. Ai fini della soluzione del problema, si assuma che la funzione di produzione abbia rendimenti di scala costanti e che il livello della tecnologia sia A=1.

2. Determinate il costo totale di produzione, data la combinazione ottimale dei fattori produttivi. Assumendo che il salario w ed il valore d'uso del capitale siano costanti, da cosa dipenderà il costo totale dell'impresa?

3. Impostate il problema di massimizzazione del profitto e derivate le condizioni di primo ordine, spiegandone il significato economico.

Grazieeee

Miglior risposta
melody_gio
Ciao ele,
noi non risolviamo esercizi, ma diamo dei consigli e delle correzioni. Dovresti riportare la soluzione nel topic e qualcuno ti darà una mano con le correzioni.

Ciao,
Giorgia.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.