[ELETTROTECNICA] metodo volt amperometrico

forna
Salve a tutti c'è qualcuno ke mi sà spiegare come mai si mette il voltmetro a valle o a monte a seconda se la resistenza è grande o piccola????

Risposte
Mikelillo_elettro
Il metodo voltamperometrico serve per effettuare determinate misure in modo tale da commettere una percentuale di errori più bassa, questo metodo considera la presenza di un determinato valore di una resistenza interna sia nel voltmetro (idealmente dovrebbe essere infinita) che nell’ amperometro (idealmente dovrebbe essere uguale a 0). Attraverso confronti ed osservazioni si decide, volendo misurare la tensione ai capi e la corrente passante in un resistore(resistenza di carico), se inserire a monte o a valle dell' amperometro il voltmetro una volta inserito l’amperometro in serie al circuito.
Se si è deciso di mettere come resistenza di linea il resistore di valore più alto e come resistenza di carico il resistore di valore più basso bisogna collegare il voltmetro a valle dell' amperometro perchè la corrente misurata all' inizio dall' amperometro si dividerà: una parte attraverserà il voltmetro e la rimanente attraverserà la resistenza più piccola. Quella che attraversa il voltmetro risulterà essere trascurabile in quanto la corrente andrà quasi tutta nel resistore avendo questo un valore di resistenza molto basso. La tensione in questo caso, tralasciando errori di altra natura(effetto joule, resistenza dei cavi di collegamento...), sarà proprio quella ai capi della resistenza.
Se invece si mette come resistenza di linea quella più piccola e come resistenza di carico quella più grande si dovrà posizionare il voltmetro a monte perchè in questo caso la resistenza di carico sarà confrontabile con quella interna del voltmetro e quindi una parte considerevole di corrente rispetto a quella erogata attraverserà il voltmetro, quindi l' amperometro misurerà, tralasciando errori di altra natura(effetto joule, resistenza dei cavi di collegamento...), proprio la corrente che attraversa il resistore; la tensione misurata dal voltmetro invece risulterà essere ripartita sulla serie amperometro-resistore, però essendo il valore di resistenza del resistore molto grande rispetto a quello della resistenza interna dell' amperometrò la maggior parte della tensione su tutto il ramo sarà ai capi del resistore.

*Questa risposta è valida se il circuito complessivo della prova di laboratorio effettuata consisteva, oltre ad un alimentatore da banco, in una serie tra due resistori dei quali uno considerato come resistenza di carico e l' altro come resistenza di linea e si vuole calcolare tensione ai capi e corrente che attraversa il resistore di carico.

Noel
klicca
Funzione del Voltmetro
Strumento per la misura delle tensioni ovvero della differenza di potenziale presente fra due punti di un circuito. Inserito in parallelo al ramo in misura, la sua caratteristica principale è una elevata resistenza di ingresso in modo che il suo inserimento non alteri le condizioni di funzionamento del circuito in misura.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.