Domanda 1
quali sono i gruppi linguistici principali parlati in europa
Miglior risposta
Ciao depe 96!
Le lingue parlate nel nostro continente sono in genere di origine indoeuropea e si possono dividere in cinque gruppi principali:
-lingue romanze (o neolatine), che derivano dal latino. Fanno parte di questo gruppo l'italiano, il francese, lo spagnolo, il rumeno, il portoghese;
-lingue germaniche, che derivano dalle lingue parlate dagli antichi Germani. Le principali lingue germaniche parlate ancora oggi in Europa sono l'inglese, il tedesco, l'olandese, il danese, lo svedese, il norvegese e l'islandese;
-lingue slave, che sono parlate in Europa orientale e settentrionale. Le principali sono il russo, il bielorusso, l'ucraino, il bulgaro, il macedone, il serbo-croato, lo sloveno, il ceco, lo slovacco, il polacco.
-lingue baltiche, le principali delle quali sono il lettone e il lituano;
-lingue celtiche, derivanti dalle lingue parlate dai Celti. Le principali sono il gaelico, suddiviso in gaelico irlandese, gaelico scozzese e gaelico dell'isola di Man, il bretone e il gallese.
Altre lingue indoeuropee sono il greco e l'albanese, che non sono incluse in nessuna di questi gruppi.
Sono diffuse anche le lingue ugrofinniche, come magiaro (parlato in Ungheria), finnico (diffuso in Finlandia), estone e lappone. Altre due importanti lingue non indoeuropee sono il turco e il basco.
Comunque... https://forum.skuola.net/altre-materie/regolamento-sezione-importante-da-leggere-per-favore-28089.html
Ciao ciao! :hi
Le lingue parlate nel nostro continente sono in genere di origine indoeuropea e si possono dividere in cinque gruppi principali:
-lingue romanze (o neolatine), che derivano dal latino. Fanno parte di questo gruppo l'italiano, il francese, lo spagnolo, il rumeno, il portoghese;
-lingue germaniche, che derivano dalle lingue parlate dagli antichi Germani. Le principali lingue germaniche parlate ancora oggi in Europa sono l'inglese, il tedesco, l'olandese, il danese, lo svedese, il norvegese e l'islandese;
-lingue slave, che sono parlate in Europa orientale e settentrionale. Le principali sono il russo, il bielorusso, l'ucraino, il bulgaro, il macedone, il serbo-croato, lo sloveno, il ceco, lo slovacco, il polacco.
-lingue baltiche, le principali delle quali sono il lettone e il lituano;
-lingue celtiche, derivanti dalle lingue parlate dai Celti. Le principali sono il gaelico, suddiviso in gaelico irlandese, gaelico scozzese e gaelico dell'isola di Man, il bretone e il gallese.
Altre lingue indoeuropee sono il greco e l'albanese, che non sono incluse in nessuna di questi gruppi.
Sono diffuse anche le lingue ugrofinniche, come magiaro (parlato in Ungheria), finnico (diffuso in Finlandia), estone e lappone. Altre due importanti lingue non indoeuropee sono il turco e il basco.
Comunque... https://forum.skuola.net/altre-materie/regolamento-sezione-importante-da-leggere-per-favore-28089.html
Ciao ciao! :hi
Miglior risposta