Come si sviluppa il movimento?
Come si sviluppa il movimento?
Ciao a tutti ragazzi volevo dirvi che una settimana fa mi era stata data da fare dal mio professore di educazione fisica una ricerca: " Come si sviluppa il movimento? "
PS: non scrivete poco
Grazie in anticipo
Ciao a tutti ragazzi volevo dirvi che una settimana fa mi era stata data da fare dal mio professore di educazione fisica una ricerca: " Come si sviluppa il movimento? "
PS: non scrivete poco
Grazie in anticipo
Risposte
Ciao nerdistinto
Il movimento è dato dal sistema muscolare che genera forze meccaniche ed i movimenti necessari per la locomozione e non solo. La maggior responsabile del movimento è la proteina contrattile actina, contenuta in tutte le cellule eucariotiche, nonché la principale componente dei microfilamenti. Nella maggior parte delle cellule, l'actina è associata ad una seconda proteina contrattile, la miosina; queste due proteine sono altamente organizzate nelle cellule muscolari.
I filamenti di actina e miosina sono organizzati in unità ripetitive dette sarcomeri, che rappresentano le unità elementari della contrazione muscolare. Centinaia di sarcomeri costituiscono insieme una miofibrilla.
Spiegarti passaggio per passaggio richiede molto tempo, pertanto ti invito a leggere questo articolo:
http://www.my-personaltrainer.it/fisiologia/contrazione-muscolare.html
A presto :hi
Il movimento è dato dal sistema muscolare che genera forze meccaniche ed i movimenti necessari per la locomozione e non solo. La maggior responsabile del movimento è la proteina contrattile actina, contenuta in tutte le cellule eucariotiche, nonché la principale componente dei microfilamenti. Nella maggior parte delle cellule, l'actina è associata ad una seconda proteina contrattile, la miosina; queste due proteine sono altamente organizzate nelle cellule muscolari.
I filamenti di actina e miosina sono organizzati in unità ripetitive dette sarcomeri, che rappresentano le unità elementari della contrazione muscolare. Centinaia di sarcomeri costituiscono insieme una miofibrilla.
Spiegarti passaggio per passaggio richiede molto tempo, pertanto ti invito a leggere questo articolo:
http://www.my-personaltrainer.it/fisiologia/contrazione-muscolare.html
A presto :hi
Non so se può esserti utile leggere qui https://www.skuola.net/educazione-fisica/corpo-umano-movimento.html :)
Grazie per l' "impegno" ma l'avevo già visto, ma non va bene per il semplice fatto che non risponde alla mia domanda " Come si sviluppa il movimento, ma tratto le conseguenze del corpo al movimento. Due cose assai differenti.
Grazie comunque
Grazie comunque
forse ti è utile
http://www.ermydesign.it/pagine/squola/biologia/movi.html
http://www.ermydesign.it/pagine/squola/biologia/movi.html