Chimica (19124)
ci sono delle regole prestabilite per trovare gli isomeri di una molecola organica, per esempio un alcano?
Risposte
ecco perfetto, sei stata precisissima;)..mi pareva nn ci fosse la regola:)..grazie, ora ne sono certo..eheh..:D
Non c'è una regola precisa. Solo per i diastereoisomeri si può azzardare un calcolo:
n° di diastereoisomeri = 2^(n° di atomi di C asimmetrici)
ma se i centri chirali sono equivalenti allora ci sono delle strutture meso e il numeo di diastereoisomeri diminuisce...
...insomma, ci vuole occhio, ma niente di sicuro...
n° di diastereoisomeri = 2^(n° di atomi di C asimmetrici)
ma se i centri chirali sono equivalenti allora ci sono delle strutture meso e il numeo di diastereoisomeri diminuisce...
...insomma, ci vuole occhio, ma niente di sicuro...
di nulla, figurati..a parte che onestamente nn credo che ti serva sapere gli isomeri, se non per biochimica perchè alcuni isomeri hanno effetti molto diversi sull'organismo (a causa ad es della rotazione del piano della luce polarizzata che può cambiare)...in organica nn serve saperli...
Si, domani chiedo ancora alla professoressa, vediamo che cosa mi dice, grazie nico!
nn mi ricordo di preciso se c'è una regola..nn credo perchè ci sono troppe variabili che entrano in gioco..ad esempio mi sembra difficile trovare o sapere gli isomeri rotazionali di ogni molecola con una regola generale..però nn ti assicuro che nn esista..se la scopro te la dico cmq:D...
no, la mia domanda era diversa: c'è una regola in chimica organica che mi permette di vedere quanti isomeri ha una molecola organica oppure mi permette di trovare direttamente questi maledettissimi isomeri?
Leggi e divertiti...:lol
http://olimpiadi.dm.unipi.it/oliForum/viewtopic.php?t=3254&postdays=0&postorder=asc&start=0&sid=23a634728608883d9d0b5907d3e7bf90
http://olimpiadi.dm.unipi.it/oliForum/viewtopic.php?t=3254&postdays=0&postorder=asc&start=0&sid=23a634728608883d9d0b5907d3e7bf90