Boccioni aiuto!
ciao a tutti!!avrei bisogno di descrizioni delle seguenti opere di Boccioni perchè sul web non c'è nulla! (vanno bene anche scannerizzate dai vostri libri)!
La risata
Trittico
Gli Addii
La città che sale
Forme uniche della coninuità nello spazio...
mi servirebbero per domani!!grazie!
La risata
Trittico
Gli Addii
La città che sale
Forme uniche della coninuità nello spazio...
mi servirebbero per domani!!grazie!
Risposte
Forme uniche della coninuità nello spazio...
gli addii
Gli AddiiDescrizione del quadro
La locomotiva è ricordata dalla ciminiera, dai riflessi sul metallo e dal numero.Dei passeggeri appaiono volti e braccia levate a salutare: ai lati si notano anche degli abbracci. Il vapore della locomotiva crea turbini, rappresentanti le onde di commozione che uniscono le persone. La stazione si riconosce per gli archi alla sommità e per il traliccio a sinistra.Secondo Boccioni la velocità provoca anche la visione simultanea, cioè la percezione contemporanea di varie immagini che nella realtà si possono vedere solo in sequenza.
Stati d’animo: Gli addii,del 1911, rappresenta una stazione, al momento dei saluti prima della partenza di un treno.a composizione, centrata nella locomotiva( simbolo di progresso),diverge simmetricamente.Linee sinuose e rette si contrastano.Volumi scomposti e compenetrati.L’opera comunica la tensione e la vitalità della vita moderna.
gli addii
Gli AddiiDescrizione del quadro
La locomotiva è ricordata dalla ciminiera, dai riflessi sul metallo e dal numero.Dei passeggeri appaiono volti e braccia levate a salutare: ai lati si notano anche degli abbracci. Il vapore della locomotiva crea turbini, rappresentanti le onde di commozione che uniscono le persone. La stazione si riconosce per gli archi alla sommità e per il traliccio a sinistra.Secondo Boccioni la velocità provoca anche la visione simultanea, cioè la percezione contemporanea di varie immagini che nella realtà si possono vedere solo in sequenza.
Stati d’animo: Gli addii,del 1911, rappresenta una stazione, al momento dei saluti prima della partenza di un treno.a composizione, centrata nella locomotiva( simbolo di progresso),diverge simmetricamente.Linee sinuose e rette si contrastano.Volumi scomposti e compenetrati.L’opera comunica la tensione e la vitalità della vita moderna.