Architettura_Frank Gehry film
ciaoo!! devo fare una relazione per architettura su Frank Gehry basandomi sul film "Frank Gehry: creatore di sogni" ("Frank Gehry sketches).. purtroppo non ero presente a scuola quando è stato visto il film!!
qualcuno mi può aiutare?
grazie in anticipo =)
PEACE&LOVE
qualcuno mi può aiutare?
grazie in anticipo =)
PEACE&LOVE
Risposte
grazie mille!!!
ciao...
Trama:
Un appassionante racconto della vita del celebre architetto canadese Frank Gehry, attraverso la sua stessa voce, in una serie di interviste condotte da Pollack, suo amico di vecchia data, arricchito dalle presenze di amici, tra i quali, Dennis Hopper, Julian Schnabel, Bob Geldof, e dalle riprese delle sue opere in giro per il mondo. Prendendo spunto dai disegni originali di Gehry per i suoi più importanti progetti il film esplora il percorso di trasformazione di questi schizzi astratti, prima in modelli matrici tridimensionali, spesso realizzati semplicemente con cartoncino e nastro adesivo, poi in edifici completi, fatti di vetro e titanio, cemento e acciaio, legno e pietra. Fa da contrappunto alla voluta semplicità degli schizzi, il lavoro di Pollack con la macchina da presa che diligentemente cattura la grandezza dell'architettura di Gehry. Il loro dialogo, intimo come solo due vecchi amici possono avere, è una continua linea melodica che attraversa tutta l'opera.
Trama:
Un appassionante racconto della vita del celebre architetto canadese Frank Gehry, attraverso la sua stessa voce, in una serie di interviste condotte da Pollack, suo amico di vecchia data, arricchito dalle presenze di amici, tra i quali, Dennis Hopper, Julian Schnabel, Bob Geldof, e dalle riprese delle sue opere in giro per il mondo. Prendendo spunto dai disegni originali di Gehry per i suoi più importanti progetti il film esplora il percorso di trasformazione di questi schizzi astratti, prima in modelli matrici tridimensionali, spesso realizzati semplicemente con cartoncino e nastro adesivo, poi in edifici completi, fatti di vetro e titanio, cemento e acciaio, legno e pietra. Fa da contrappunto alla voluta semplicità degli schizzi, il lavoro di Pollack con la macchina da presa che diligentemente cattura la grandezza dell'architettura di Gehry. Il loro dialogo, intimo come solo due vecchi amici possono avere, è una continua linea melodica che attraversa tutta l'opera.
Questa discussione è stata chiusa