Appunti relativi all arlecchino pensoso di picasso
appunti sull arlecchino pensoso di picasso
Risposte
Il protagonista di quest'opera è trattato con lo stesso decorativismo piatto con cui sono stati raffigurati i fiori dello sfondo. Come su una scacchiera, l'Arlecchino di Picasso, dai contorni astratti e semplici e fermamente definiti, sembra composto da pezzi di elementi autonomi l'uno dall'altro, come in un puzzle.
La semplicità dei colori e le forme sintetiche ricordano alcune opere di Gauguin come "Caricatura, autoritratto".
Arlecchino pensoso è un olio su tela di cm 82,7 x 61,2, realizzato nel 1901 dal pittore spagnolo Pablo Picasso.
L'opera è conservata al Metropolitan Museum of Art di New York.
In questo quadro si può notare come il colore blu acquisti sempre maggiore rilevanza nelle opere picassiane, tanto da divenire predominante su tutti gli altri, e quale importanza abbiano i personaggi del circo per l'artista, che li ripropone costantemente.
La semplicità dei colori e le forme sintetiche ricordano alcune opere di Gauguin come "Caricatura, autoritratto".
Arlecchino pensoso è un olio su tela di cm 82,7 x 61,2, realizzato nel 1901 dal pittore spagnolo Pablo Picasso.
L'opera è conservata al Metropolitan Museum of Art di New York.
In questo quadro si può notare come il colore blu acquisti sempre maggiore rilevanza nelle opere picassiane, tanto da divenire predominante su tutti gli altri, e quale importanza abbiano i personaggi del circo per l'artista, che li ripropone costantemente.
1 - Arlecchino pensoso - è un dipinto a olio su tela, realizzato da Picasso nel 1901 e conservato al Metropolitan Museum of Art di New York.
La caratteristica di questo quadro è che il colore blu acquista maggiore rilevanza e predomina su tutti gli altri colori;
ciao
La caratteristica di questo quadro è che il colore blu acquista maggiore rilevanza e predomina su tutti gli altri colori;
ciao