Aiuto in sociologia (74189)

valentina91kira
chi mi puo spiegare come si esprime il potere, che forma ha e come si caratterizza ???? grazie

Risposte
stronzetta32
esistono diversi tipi di potere:
Il potere su qualcun altro (dominazione, controllo); il potere con (o potere tramite, quello che appartiene ai cosiddetti “esperti” e che si esprime in termini di influenza e status); il potere da dentro (creatività, autostima); il potere insieme (quello che stiamo esercitando in questo momento). L’azione nonviolenta, e’ letteralmente: fare cio’ che e’ giusto con le tue stesse mani, senza affidarsi alle strutture gerarchiche, senza bisogno che da un’autorità “più alta” chiami ad agire o ordini di farlo. L’azione nonviolenta è prendere su di sé responsabilità personale per realizzare il cambiamento.
Le fonti del potere, cioè quegli elementi che danno riconoscimento e alimento al potere possono essere:
* l'autorità
* le risorse umane
* fattori indefinibili come le ideologie, le tradizioni culturali/religiose etc.
* le risorse materiali
* le sanzioni
* La sanzione è importante perchè fa scattare l'elemento psicologico della paura e la paura può bloccare ogni tipo di volontà e di azione.
Il potere per esistere, oltre alle fonti, deve appoggiarsi sull'obbedienza. e cioè sulle - informazioni-
sul la paura delle sanzioni e delle ritorsioni-
sull'obbligo morale che ognuno di noi sente verso una legge, una norma o un'autorità riconosciuta-
sull'interesse personale di chi obbedisce-
sull'identificazione psicologica col governante
-sull'esistenza di zone di indifferenza per cui determinate situazioni ci lasciano "neutrali" perchè, apparentemente, non ci riguardano o coinvolgono ecc
L'obbedienza è sicuramente un elemento determinante se legato all'autorità.
spero di esserti stata di aiuto!!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.