I genitori che decidono per i propri figli: un'ingustizia che non deve andare avanti
"Nel momento in cui i genitori decideranno per i propri figli, essi saranno per sempre infelici."
Inizio questa discusione ripostando questa citazione che, a mio parare, un po' tutti dovrebbero tenere a mente. Io ho la fortuna di avere dei parenti comprensivi, che mi hanno permesso di scegliere da sola la mia scuola, ma purtroppo non per tutti è così. Infatti diversi miei compagni di classe si lamentano per il fatto che i loro genitori li hanno costretti ad iscriversi ad una scuola che non gli offre la possibilità di sviluppare i loro interessi, trovandosi in una situazione angosciante. Ma i genitori rimangono impassibili sulla loro scelta. Sia per vanto personale, che per il fatto che pensano che la scuola che il loro figlio aveva scelto originariamente non era quella più adatta a lui, ma in realtà si sbagliano.
Condividiamo qui le nostre idee ed, eventualmente, le nostre esperienze.
Risposte
Giustoo
I miei mi hanno scelto la scuola, quest'anno la cosa mi ha infastidito abbastanza, non era ciò che mi interessava e ora sono obbligata comunque ad andare avanti....penso che i genitori debbano dare consigli e spiegare il perchè di quello che propongono, ma poi dovrebbero lasciare la libertà al figlio di fare ciò che piu gli interessa.
I genitori spesso non si rendono conto che. Dicendo ai loro figli quello che devono fare e quindi in questo caso comandarli. I figli si sentono inutili e non faranno mai esperiebze perche non sono capaci di farle. I figli cosi per non essere maltrattati accettano e non si ribellano e questo penso dovrebbe essere uno degli argomenti di cui parlare!
Aggiunto 51 secondi più tardi:
Pazienza
Aggiunto 51 secondi più tardi:
Pazienza
i miei genitori volevano farmi fare una scuola che a me non piace e allora mi sono arrabiata e ho parlato con loro e si è risolto tutto ora mi iscrivero alla scuola che voglio io e sono molto contenta!!!!!!!!1 :) :) :)
sono mamma di una ragazza di seconda media. io a mio tempo scelsi il liceo classico, perchè lo volevo io; alla fine di questo quinquennio non avrei avutu un vero titolo, ma i miei mi incoraggiarono, pur perplessi, perchè lontano da casa e impegnativo, ma si adattarono e tutto filò liscio. anche io voglio fare così. sosterrò mia figlia secondo il suo desiderio. auguri a tutti!!!
Una mia compagna di classe ha le capacità intellettive per andare al liceo classico, ma non s'impegna.
Il padre, ex liceale al classico, voleva mandarla lì!
Per fortuna la madre, comprensiva, ha capito e si è intromessa.
Se la ragazza fosse andata al classico l'anno proximo sarebbe stata bocciata sicuramente, a meno che non si fosse impegnata, cosa praticamente impossibile.
Personalmente ragionandoci ho fatto la scelta giusta, o almeno spero, ma è stata una scelta senza particolari influenze da parte dei miei.
Il padre, ex liceale al classico, voleva mandarla lì!
Per fortuna la madre, comprensiva, ha capito e si è intromessa.
Se la ragazza fosse andata al classico l'anno proximo sarebbe stata bocciata sicuramente, a meno che non si fosse impegnata, cosa praticamente impossibile.
Personalmente ragionandoci ho fatto la scelta giusta, o almeno spero, ma è stata una scelta senza particolari influenze da parte dei miei.
Io personalmente trovo completamente sbagliato che genitori costringono i loro figli ha frequentare una scuola che non li soddisfi personalmente. Penso questo perché la vita è propria e non di altri perciò proprio per rispetto delle scelte personali che possono essere sbagliate o giuste in ogni condizione siano strettamente personali e nessuno si deve prendere il diritto di cambiarle. Certo bisogna tenere conto che i genitori conoscono gli interessi e le capacità dei propri figli ma questo non può giustificare questi tipi di comportamento; tanto se sbagliano grazie a dio esistono le passerelle !!!!!!