Valutazione d'azienda
buongiorno
devo valutare il valore di un azienda secondo il metodo finanziario, quindi attualizzando i flussi di cassa con il wacc..
l'azienda è la apple..il wacc è pari a 10,24%...ma quali flussi di cassa dovrei utilizzare?
inoltre, sempre nel metodo finanziario, un altra formula presuppone che i flussi di cassa crescano nel tempo ad un tasso percentuale "g"....dove lo trovo il valore di questo tasso?
spero possiate aiutarmi..con riferimenti pratici..
vi ringrazio anticipatamente!
devo valutare il valore di un azienda secondo il metodo finanziario, quindi attualizzando i flussi di cassa con il wacc..
l'azienda è la apple..il wacc è pari a 10,24%...ma quali flussi di cassa dovrei utilizzare?
inoltre, sempre nel metodo finanziario, un altra formula presuppone che i flussi di cassa crescano nel tempo ad un tasso percentuale "g"....dove lo trovo il valore di questo tasso?
spero possiate aiutarmi..con riferimenti pratici..
vi ringrazio anticipatamente!
Risposte
Dovresti usare in ogni caso l'EAT (earings after taxes). Il problema è che si tratta di proiezioni future (e quindi devono essere stimate con un business plan).
Per quanto riguarda il tasso di crescita g, non è che "lo trovi da qualche parte". Se si tratta di un esercizio, dovrebbe essere un dato; se si tratta di un'applicazione concreta, anche questo devi stimarlo su base di certe ipotesi....
Facciamo un esempio. La tua azienda ha flussi di cassa futuri pari a 100 per i primi 5 anni, poi pari a 80 in perpetuo (quindi potresti immaginare che abbia fatto degli investimenti che i primi anni aumentano i flussi e poi si stabilizzano sul valore di 80). Il valore dell'azienda risulta:
$V_0=sum_{k=1}^5 100*(1+text{WACC} )^{-k} + 80/text{WACC}*(1+text{WACC})^{-5}$
Se poi hai invece un tasso di crescita, devi utilizzare le formule delle rendite con crescita costante.
Per quanto riguarda il tasso di crescita g, non è che "lo trovi da qualche parte". Se si tratta di un esercizio, dovrebbe essere un dato; se si tratta di un'applicazione concreta, anche questo devi stimarlo su base di certe ipotesi....
Facciamo un esempio. La tua azienda ha flussi di cassa futuri pari a 100 per i primi 5 anni, poi pari a 80 in perpetuo (quindi potresti immaginare che abbia fatto degli investimenti che i primi anni aumentano i flussi e poi si stabilizzano sul valore di 80). Il valore dell'azienda risulta:
$V_0=sum_{k=1}^5 100*(1+text{WACC} )^{-k} + 80/text{WACC}*(1+text{WACC})^{-5}$
Se poi hai invece un tasso di crescita, devi utilizzare le formule delle rendite con crescita costante.