Tdg e informatica
salve, sono uno studente di ingegneria informatica a metà del secondo anno.
Vista la mia passione per la matematica- nella quale materia ho avuto la fortuna fino ad ora di avere una buona preparazione, nei primi due anni fra esami facolatativi e obbligatori ho 45 crediti di argomenti puramente matematici- questa estate mi sono un po' avvicinato alla teoria dei giochi con la lettura( che cercherò di rendere studio appena gli impegni universitari me lo permetteranno) del libro di Fioravante Patrone.
Ho letto poi in giro che fra i moltissimi campi di applicazione di questa disciplina vi è anche l'informatica[ad esempio con l'intelligenza artificiale] mi chiedevo se qualcuno di voi conoscesse un testo dove si tratta in modo sufficientemente approfondito il tema di modo da poter indirizzare i miei studi futuri in tal senso
Vista la mia passione per la matematica- nella quale materia ho avuto la fortuna fino ad ora di avere una buona preparazione, nei primi due anni fra esami facolatativi e obbligatori ho 45 crediti di argomenti puramente matematici- questa estate mi sono un po' avvicinato alla teoria dei giochi con la lettura( che cercherò di rendere studio appena gli impegni universitari me lo permetteranno) del libro di Fioravante Patrone.
Ho letto poi in giro che fra i moltissimi campi di applicazione di questa disciplina vi è anche l'informatica[ad esempio con l'intelligenza artificiale] mi chiedevo se qualcuno di voi conoscesse un testo dove si tratta in modo sufficientemente approfondito il tema di modo da poter indirizzare i miei studi futuri in tal senso
Risposte
http://www.cs.cornell.edu/home/halpern/papers/csgt.pdf
http://cseweb.ucsd.edu/groups/theory/GameTheory.html
Enjoy
http://cseweb.ucsd.edu/groups/theory/GameTheory.html
Enjoy
grazie molte
pensi che questi due documenti mi siano concettualmente accessibili o debbo prima studiarmi qualcos'altro?
pensi che questi due documenti mi siano concettualmente accessibili o debbo prima studiarmi qualcos'altro?
Può essere che qualcosa non ti risulti chiaro, ma sono due "panoramiche" importanti per avere un po' un'idea di cosa potresti fare lavorando sulla "intersezione" fra TdG e informatica. Essendo questo il fine, direi che sono due fonti ok.
Se hai un po' più di tempo, c'è:
http://www.cambridge.org/journals/nisan ... ntable.pdf
Un libriccino (solo 775 pagine) dal titolo: Algorithmic Game Theory
A parte gli scherzi, puoi almeno sfogliarne l'indice per ricavarne qualche idea, magari.
Se hai un po' più di tempo, c'è:
http://www.cambridge.org/journals/nisan ... ntable.pdf
Un libriccino (solo 775 pagine) dal titolo: Algorithmic Game Theory
A parte gli scherzi, puoi almeno sfogliarne l'indice per ricavarne qualche idea, magari.