Scatola di Edgeworth e OP
Se abbiamo un'economia di scambio con de beni e due agenti possiamo individuare su un riferimento cartesiano la scatola di Edgeworth.
Mi chiedevo: i due vertici, che rappresentano le relative orgini per i due agenti sono allocazioni Pareto Ottimali?
Dalla definizione : un' allocazione si dice OP se non è possibile con un ulteriore scambio accrescere l’utilità di un individuo senza ridurre quella dell’altro.
Quindi la risposta mi sembra si
giusto?
Mi chiedevo: i due vertici, che rappresentano le relative orgini per i due agenti sono allocazioni Pareto Ottimali?
Dalla definizione : un' allocazione si dice OP se non è possibile con un ulteriore scambio accrescere l’utilità di un individuo senza ridurre quella dell’altro.
Quindi la risposta mi sembra si

Risposte
Sì, è così, i vertici sono pareto ottimali, anche se si tratta di distribuzioni molto 'inique', un agente ha tutto e l'altro niente.
"gabriella127":
Sì, è così, i vertici sono pareto ottimali, anche se si tratta di distribuzioni molto 'inique', un agente ha tutto e l'altro niente.
Grazie.
Le cose più importanti da sapere su quest'argomento che mi vengono in mente sono: curve di indifferenza, curva dei contratti, allocazioni individualmente razionali e allocazione OP, ce ne sono altre?
Non lo so, dipende da cosa devi fare.
"gabriella127":
Non lo so, dipende da cosa devi fare.
E pure tu c'hai ragione

Grazie a te!