Rompicapo ........ quasi ossesione........
Gentili Signori,
è da ormai circa un mese che non riesco a togliermi dalla mente un quesito che mi sono posto dopo aver letto un articolo su una vincita migliardaria alla lotteria, non essendo molto istruito in matematca finanziaria-econimica non riesco a veninerne a capo, quindi mi rivolgo a Voi per avere dei suggerimenti.
Quesito:
1) Si dispone di una cifra pari a 1.000.000 di euro. Consumando circa 50.000 euro annui ad un tasso d'inflazione media del 2%, dopo quanti anni esaurirò il mio capitale?
Per questa domanda ho trovato risposta utilizzando un foglio excell e aggiungendo in ogni cella una capitalizzazione coposta del 2% sul consumo annuo (50.000), sono quindi giunto alla conclusione da solo.
2) Se però decidessi di investire parti del capitale ad orizzonti temporali diversi, dove il peso del capitale ad ogni orizzonte temporale è dato dalla somma dei capitali che mi servono per vivere negli anni futuri, in quanto tempo riuscirei ad estingure il capitale iniziale?
Mi spiego: la certezza e che consumo 50.000 l'anno e con un tasso d'inflazione ipotizzato al 2% l'anno successivo con sumerò 51.000 il terzo anno 52.020 e così via, si può desumere che 51000 possono essere investiti a 12 mesi 52020 a 24 mesi e così via......
Dato questo il dato certo e ipotizzando dei rendimenti diversi, rispetto ai capitali investiti in orizzonti temporali diversi, come faccio a calcolare l'esaurimento del capitale????
Se non sono stato chiaro scrivetemi ......... Comunque vi ringrazio lo stesso. muorirò con questo quesito, comunque contento di non aver vinto 1.000.000 euro
è da ormai circa un mese che non riesco a togliermi dalla mente un quesito che mi sono posto dopo aver letto un articolo su una vincita migliardaria alla lotteria, non essendo molto istruito in matematca finanziaria-econimica non riesco a veninerne a capo, quindi mi rivolgo a Voi per avere dei suggerimenti.
Quesito:
1) Si dispone di una cifra pari a 1.000.000 di euro. Consumando circa 50.000 euro annui ad un tasso d'inflazione media del 2%, dopo quanti anni esaurirò il mio capitale?
Per questa domanda ho trovato risposta utilizzando un foglio excell e aggiungendo in ogni cella una capitalizzazione coposta del 2% sul consumo annuo (50.000), sono quindi giunto alla conclusione da solo.
2) Se però decidessi di investire parti del capitale ad orizzonti temporali diversi, dove il peso del capitale ad ogni orizzonte temporale è dato dalla somma dei capitali che mi servono per vivere negli anni futuri, in quanto tempo riuscirei ad estingure il capitale iniziale?
Mi spiego: la certezza e che consumo 50.000 l'anno e con un tasso d'inflazione ipotizzato al 2% l'anno successivo con sumerò 51.000 il terzo anno 52.020 e così via, si può desumere che 51000 possono essere investiti a 12 mesi 52020 a 24 mesi e così via......
Dato questo il dato certo e ipotizzando dei rendimenti diversi, rispetto ai capitali investiti in orizzonti temporali diversi, come faccio a calcolare l'esaurimento del capitale????
Se non sono stato chiaro scrivetemi ......... Comunque vi ringrazio lo stesso. muorirò con questo quesito, comunque contento di non aver vinto 1.000.000 euro
Risposte
Seguendo lo stesso ragionamento, perchè non parti da 1.000.000-50.000, lo capitalizzi al tasso dell'investimento, l'anno dopo prendi il risultato della capitalizzazione, togli 51.000 e capitalizzi e così via?