Regola dell'ottetto...
perchè un atomo deve perforza completare l'ottetto elettronico? e perchè completandolo ottiene maggiore stabilità?...
Risposte
in che teoria vuoi che te lo spiego? la più accreditata è però la MO, che ti dice che l'ottetto è il più stabile perchè hai gli orbitali leganti completamente pieni e gli orbitali antileganti completamente vuoti (più riempi un orbitale legante e più guadagni energia, più riempi uno antilegante e più perdi energia). Ricorda però che l'ottetto è fondamentale solo per gli atomi del primo e del secondo periodo, dal terzo in poi puoi tranquillamente violare questa regola se la molecola finale guadagna energia in qualche altro modo.
e perchè guadagnando in energia si stabilizza? ecco la domanda di fondo
...

Per questa domanda la risposta è più complicata di quanto si possa pensare. Posso immaginare che le tue conoscenze di quanto meccannica chimica non siano sufficenti per poter rispondere in modo esaustivo, quindi cercherò di semplificare: l'elettrone viene visto come un onda e l'orbitale molecolare di legame è la situazione in cui le due onde elettroniche sono in fase costruttiva (nella antiquata valence bond avremmo detto che i due elettroni occupano posizioni tali che la loro densità elettronica funge da legante per i due atomi positivi), mentre gli orbitali antileganti sono in fase distruttiva (hanno uno o più nodi in mezzo).
"Roberto_":
Per questa domanda la risposta è più complicata di quanto si possa pensare. Posso immaginare che le tue conoscenze di quanto meccannica chimica non siano sufficenti per poter rispondere in modo esaustivo, quindi cercherò di semplificare: l'elettrone viene visto come un onda e l'orbitale molecolare di legame è la situazione in cui le due onde elettroniche sono in fase costruttiva (nella antiquata valence bond avremmo detto che i due elettroni occupano posizioni tali che la loro densità elettronica funge da legante per i due atomi positivi), mentre gli orbitali antileganti sono in fase distruttiva (hanno uno o più nodi in mezzo).
quindi in pratica, si ottiene il minimo d'energia perchè la forza antilegante e quella anti eleganti si annullano... giusto?
