Problema stechiometria in fase gas (CHIMICA)

DonRaleau1
Salve a tutti questo è l'esercizio su cui mi sono bloccato :
Dall’analisi di una certa quantità di composto sono stati ottenuti: 0.090 g di C, 168 cm3 di H2 e 168 cm3 di N2 misurati a TPS. Sapendo che la densità del composto gassoso, misurata a 1.00 atm e 25.0 °C è d= 1.72 g/l, si determini la formula molecolare del composto.
Ho iniziato a trovarmi le moli di C dividendo la massa per il peso molecolare e ho trovato le moli di H2 e N2 con l'equazione dei gas pv=nRT ma non so come proseguire. Qualcuno che mi illumini? Grazie :)

Risposte
Cenzin1
Ciao, una volta trovate le moli come tu hai fatto puoi trovarti la formula minima e il peso molecolare di essa. Per trovare la formula molecolare devi avere il peso molecolare effettivo (chiamiamolo così). Hai la densità, hai la pressione e la temperatura quindi dalle legge dei gas ideali pV=nRT, sapendo che V=massa/densità e che n=massa/PM avrai:
p(m/d)=(m/PM)RT da cui inserendo i dati che hai trovi il PM. Dividendo poi il PM appena trovato per il PM della formula minima troverai un valore. Se ad esempio esce 2 vai a moltiplicarlo alla formula minima. Il risultato sarà la formula molecolare. Se invece esce 1 vuol dire che la formula minima e la formula molecolare corrispondono.
N.B.: attenzione ad H2 ed N2..le moli che trovi all'inizio le devi raddoppiare visto che non hai semplicemente H ed N ma H2 ed N2. Ciao.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.