Piano di ammortamento con salto della rata

trkwalter
Buongiorno a tutti, sono alle prese con un esercizio di matematica finanziaria che non riesco a risolvere. Se potete spiegarmi come fare ve ne sarei grato. L'esercizio è il seguente:

Un contratto di un nanziamento di 50.000 Euro prevede il rimborso in sei rate semestrali costanti posticipate
ad un TAN del 9%. E
prevista inoltre la possibilita di saltare il pagamento di una rata ed in tal caso le rate
che restano vengono adeguate aggiungendo a ciascuna di esse lo stesso importo in modo tale che il TAEG
resti lo stesso.
Se per sopraggiunte dicolta economiche si decide di saltare la seconda rata, stilare il piano di ammorta-
mento.

Risposte
Lo_zio_Tom
il secondo topic lo hai eliminato.....è già qualche cosa

ora posta una bozza di soluzione che vediamo di concludere....

trkwalter
"tommik":
il secondo topic lo hai eliminato.....è già qualche cosa

ora posta una bozza di soluzione che vediamo di concludere....


1)Il secondo topic era stato inserito involontariamente, probabilmente errore del server o di input del post, ed era facilmente evincibile dallo stesso orario di posting, ma evidentemente sei troppo impegnato a fare prediche piuttosto che ad usare il cervello.

2)Il messaggio che hai cancellato l'ho letto benissimo, e vorrei farti comprendere che la soluzione da te proposta con tanta supponenza, è errata, altrimenti non sarei qui a chiedere il vostro aiuto.

3)Se ora puoi evitare di dare risposte inutili e diamo piu' spazio a chi può darmi una soluzione concreta è una grande cosa.

4)Io dovrei postare una bozza di soluzione?! Cosa ti sfugge?

Grazie per il tuo inutile tempo, buona giornata

Lo_zio_Tom
la mia risposta era del tutto corretta, questo te lo posso assicurare! La risposta che hai letto (e che molto probabilmente non hai capito) l'ho cancellata appositamente perché pensavo di averti aiutato troppo nella soluzione, dato che bastava seguirla passo passo per risolvere tutto il quesito.

Ma dato l'atteggiamento,

"trkwalter":
...evidentemente sei troppo impegnato a fare prediche piuttosto che ad usare il cervello.

2)Il messaggio che hai cancellato l'ho letto benissimo, e vorrei farti comprendere che la soluzione da te proposta con tanta supponenza, è errata, altrimenti non sarei qui a chiedere il vostro aiuto.

3)Se ora puoi evitare di dare risposte inutili e diamo piu' spazio a chi può darmi una soluzione concreta è una grande cosa.

4)Io dovrei postare una bozza di soluzione?! Cosa ti sfugge?

Grazie per il tuo inutile tempo, buona giornata


e ricordandoti che la bozza di soluzione non è una mia curiosità ma è espressamente prevista dal regolamento al punto 1.2, io eviterò di rispondere e ti auguro una buona permanenza sul forum; stai certo che con questo atteggiamento ci sarà una fila interminabile di utenti pronti a postarti la soluzione completa dell'esercizio.



cordiali saluti

trkwalter
"tommik":
la mia risposta era del tutto corretta, questo te lo posso assicurare! La risposta che hai letto (e che molto probabilmente non hai capito) l'ho cancellata appositamente perché pensavo di averti aiutato troppo nella soluzione, dato che bastava seguirla passo passo per risolvere tutto il quesito.

Ma dato l'atteggiamento,

[quote="trkwalter"]...evidentemente sei troppo impegnato a fare prediche piuttosto che ad usare il cervello.

2)Il messaggio che hai cancellato l'ho letto benissimo, e vorrei farti comprendere che la soluzione da te proposta con tanta supponenza, è errata, altrimenti non sarei qui a chiedere il vostro aiuto.

3)Se ora puoi evitare di dare risposte inutili e diamo piu' spazio a chi può darmi una soluzione concreta è una grande cosa.

4)Io dovrei postare una bozza di soluzione?! Cosa ti sfugge?

Grazie per il tuo inutile tempo, buona giornata


e ricordandoti che la bozza di soluzione non è una mia curiosità ma è espressamente prevista dal regolamento al punto 1.2, io eviterò di rispondere e ti auguro una buona permanenza sul forum; stai certo che con questo atteggiamento ci sarà una fila interminabile di utenti pronti a postarti la soluzione completa dell'esercizio.



cordiali saluti[/quote]

1)Di "passo-passo" c'era ben poco, solo un accenno al procedimento, che come ti ho detto, porta a risultati errati.

2)Ti ringrazio per la delucidazione sul regolamento, non lo sapevo. Se sei un moderatore, hai fatto bene ad avvisarmi, ma il garbo e l'educazione evidentemente non sono il tuo forte. Se invece sei un normale utente, oltre ad essere maleducato, sei anche fuori luogo, in quanto la tua risposta non è inerente alla mia domanda, e il tuo intervento circa il regolamento non è previsto per il tuo ruolo (tradotto:"fatti i fatti tuoi").

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.