Peso molecolare
Il peso molecolare del saccarosio C12H22O11 è 342 uma, ciò implica che in 34,2 g di questa sostanza le molecole sono circa?
Risp: sessantamila miliardi di miliardi.
Sono certo di essere deluso da questi quesiti… forse perché non avendo sullo stesso libro che li propone (che è anche teorico) alcuna spiegazione sono un po’ scoraggiato….
Ma poi scusate, il peso !!! non dovrebbe essere senza unità di misura !?!?
Per il resto, potreste spiegarmi come si arriva alla risposta?
Grazie in anticipo
Risp: sessantamila miliardi di miliardi.
Sono certo di essere deluso da questi quesiti… forse perché non avendo sullo stesso libro che li propone (che è anche teorico) alcuna spiegazione sono un po’ scoraggiato….
Ma poi scusate, il peso !!! non dovrebbe essere senza unità di misura !?!?
Per il resto, potreste spiegarmi come si arriva alla risposta?
Grazie in anticipo
Risposte
Il peso senza unità di misura?? Guarda credo che tu abbia una Grossa confusione in testa...comunque questo esercizio è molto semplice: trovi il numero di moli faccendo grammi/peso molecolare e il numero di moli che trovi lo moltiplichi per il numero di avogadro, che sarebbe il numero di molecole in una mole. il calcolo è 34,2/342=0,1 moli 0,1*(6,023*10^23)= 6,023*10^22 che può anche essere scritto come sessantamila miliardi di miliardi.
Ti consiglio vivamente di cambiare libro, se non riesci con quello a svolgere esercizi di questo genere
Ti consiglio vivamente di cambiare libro, se non riesci con quello a svolgere esercizi di questo genere
"Roberto_":
Il peso senza unità di misura?? Guarda credo che tu abbia una Grossa confusione in testa...
Cito il libro in questione... ricordavo bene... che poi sia sbagliato è un altro discorso... =)
QUOTE:
"Nei quesiti ministeriali il simbolo attuale del peso molecolare è ignorato e si usa P.M. o più gravemente si accompagnano i valori che sono numeri puri con u.m.a. ! (il punto esclamativo è del libro) E' la massa che si esprime in kg o in u, non il peso.
Il peso molecolare di un elemento è una grandezza relativa che si esprime con un numero puro senza alcuna unità di misura."
Ho capito il problema, in realtà la si tratta di una confusione fra convenzioni: il peso molecolare è visto come un numero puro, mentre la massa molecolare (che è numericamente UGUALE) è l'unità di misura. Però per quanto riguarda lo svolgimento pratico dell'esercizio ti assicuro che è quello che ti ho descritto.E comunque utilizza sempre la massa molecolare, non pui utilizzare un numero puro per queste operazioni