Operazioni di assestamento, riepilogo, chiusura in P.D
a) la quota di tfr maturata nel corso dell'esercizio è di € 16.300,00
[ mi serve sapere solo le retribuzioni quanto ammontano? e questo dato lo trovo nella situazione contabile iniziale = 193.700,00 euro]
Il mio problema è come trovare il tutto.
So trovare la quota di tfr netta con tutto il procedimento (togliendo l'11% e lo 0,50%)
________________________________
b) il controllo contabile di cassa rivela la presenza di un biglietto falso da €100,00
____________________
c) il 10/10 sono stati scontati effetti x euro 5.200,00, aventi scadenza media 20/02 e su cui sono stati trattenuti sconti x 300,00 euro.
[non so proprio come girarmi! non ricordo + nulla ! ]
_________________________________________
d) nel conto INTERESSI ATTIVI DA CLIENTI sono compresi interessi del 12,50% relativi al rinnovo per 4 mesi di un effetto di € 1.200,00 concesso in data 1/10
_____________________________________________
e) si prevedono futuri costi relativi a concorsi a premi per € 50.000,00
________________________________________________
f) costituito un fondo di € 15.000,00 per far fronte all'onere tributario che potrebbe derivare da un parere negativo della commissione tributaria in sede di contenzioso
[ questa operazione non l'ho mai registrata in partita doppia....mi è nuova!]
__________________________________________________
g) il 15/10 sono stati scontati effetti del valore nominale di 3.000,00 euro con scadenza media 10/3; netto ricavo accreditato in c/c 2.830,00 euro; commissioni bancarie =23,00 euro
---> Queste sono operazioni da registrare in partita doppia che 1 mio amico mi ha passato x aituarlo, ma purtroppo non ricordo tanto queste cose...
potete darmi una mano?
Grazie mille!
[ mi serve sapere solo le retribuzioni quanto ammontano? e questo dato lo trovo nella situazione contabile iniziale = 193.700,00 euro]
Il mio problema è come trovare il tutto.
So trovare la quota di tfr netta con tutto il procedimento (togliendo l'11% e lo 0,50%)
________________________________
b) il controllo contabile di cassa rivela la presenza di un biglietto falso da €100,00
____________________
c) il 10/10 sono stati scontati effetti x euro 5.200,00, aventi scadenza media 20/02 e su cui sono stati trattenuti sconti x 300,00 euro.
[non so proprio come girarmi! non ricordo + nulla ! ]
_________________________________________
d) nel conto INTERESSI ATTIVI DA CLIENTI sono compresi interessi del 12,50% relativi al rinnovo per 4 mesi di un effetto di € 1.200,00 concesso in data 1/10
_____________________________________________
e) si prevedono futuri costi relativi a concorsi a premi per € 50.000,00
________________________________________________
f) costituito un fondo di € 15.000,00 per far fronte all'onere tributario che potrebbe derivare da un parere negativo della commissione tributaria in sede di contenzioso
[ questa operazione non l'ho mai registrata in partita doppia....mi è nuova!]
__________________________________________________
g) il 15/10 sono stati scontati effetti del valore nominale di 3.000,00 euro con scadenza media 10/3; netto ricavo accreditato in c/c 2.830,00 euro; commissioni bancarie =23,00 euro
---> Queste sono operazioni da registrare in partita doppia che 1 mio amico mi ha passato x aituarlo, ma purtroppo non ricordo tanto queste cose...
potete darmi una mano?
Grazie mille!
Risposte
a. In che senso "trovare il tutto".
La questione è infinitamente complicata, e dipende da come l'ha affrontata il tuo insegnante.
Solitamente, si utilizzano diverse approssimazioni, poichè la normativa è abbastanza complicata.
b. Si tratta di una perdita dovuta all'insussistenza di valuta. È l'esatto equivalente di un furto di cassa, pertanto si registra allo stesso modo.
c. Cosa intendi per "effetti"?
d. È necessario sospendere all'esercizio successivo la parte di ricavi non di competenza del periodo in corso.
Di quei 4 mesi di interesse, $3/4$ sono di competenza dell'esercizio corrente (ottobre, novembre, dicembre) mentre il quarto mese è di competenza dell'esercizio successivo.
Quindi, al 31/12 sarà necessario sospendere i ricavi non di competenza attraverso un risconto passivo.
Per cui, in dare avrai il conto "Interessi attivi da clienti" per un valore pari ad un quarto degli interessi percepiti per questo contratto, ed in contropartita lo stesso valore nel conto "Risconti passivi".
e. Un semplice accantonamento ad un fondo spese. In dare avrai la quota di accantonamento che andrà a CE, in avere il fondo costituito che andrà nel passivo dello SP.
f. Come al punto e. In questo caso si tratta di un fondo rischi, e la normativa è un po' diversa. Non è sempre possibile accantonare ad un fondo rischi.
g. Come al punto c, cosa intendi quando dici "sono stati scontati effetti"?
La questione è infinitamente complicata, e dipende da come l'ha affrontata il tuo insegnante.
Solitamente, si utilizzano diverse approssimazioni, poichè la normativa è abbastanza complicata.
b. Si tratta di una perdita dovuta all'insussistenza di valuta. È l'esatto equivalente di un furto di cassa, pertanto si registra allo stesso modo.
c. Cosa intendi per "effetti"?
d. È necessario sospendere all'esercizio successivo la parte di ricavi non di competenza del periodo in corso.
Di quei 4 mesi di interesse, $3/4$ sono di competenza dell'esercizio corrente (ottobre, novembre, dicembre) mentre il quarto mese è di competenza dell'esercizio successivo.
Quindi, al 31/12 sarà necessario sospendere i ricavi non di competenza attraverso un risconto passivo.
Per cui, in dare avrai il conto "Interessi attivi da clienti" per un valore pari ad un quarto degli interessi percepiti per questo contratto, ed in contropartita lo stesso valore nel conto "Risconti passivi".
e. Un semplice accantonamento ad un fondo spese. In dare avrai la quota di accantonamento che andrà a CE, in avere il fondo costituito che andrà nel passivo dello SP.
f. Come al punto e. In questo caso si tratta di un fondo rischi, e la normativa è un po' diversa. Non è sempre possibile accantonare ad un fondo rischi.
g. Come al punto c, cosa intendi quando dici "sono stati scontati effetti"?