Non mi convince la risonanza dell'Ozono

mtx4
salve
nutro qualche perplessità nella struttura dell'Ozono
ovvero nei libri appare così
http://it.wikipedia.org/wiki/Ozono
scusate il link ma non so disegnarla

ora capisco il problema della delocalizzazione degli elettroni, del fatto che nessuna struttura è quella reale, però come può l'atomo centrale fare 3 legami ed avere una coppia solitaria, quando nel suo guscio di valenza ha 6 elettroni, dove è finito il sesto ? :shock: :shock: :shock:
stessa cosa per l'ossigeno col legame singono, come mai ha 3 coppie solitarie e poi forma un legame singolo, come se avesse 7 elettroni di valenza
posso capire il comportamento strano degli ibridi di risonanza, ma operativamente, negli esercizi, per molecole che io non conosco, come faccio a far quadrare i conti??

scusate se è banale, ma non capisco

Risposte
orazioster
Bisogna in generale scrivere le configurazioni elettroniche esterne degli elementi
( intendo: $O-=2s|uarrdarr| 2p|uarrdarr|uarr |uarr |$) e ragionare
sui possibili legami;

L'atomo centrale, in quella forma di risonanza che ti dà perplessità, è
uno ione $(+)$, ha ceduto un elettrone (e l'altro atomo ha acquisito un elettrone ed è ione $(-)$); gli elettroni si ridistribuiranno ed avrà allora configurazione:

$O_1^+ -=2s|uarrdarr|2p|uarr| uarr | uarr|$.
Può così formare un legame $\sigma$ con lo ione $O^-$ ed un legame
doppio con l'altro atomo di Ossigeno.

Penso...
!Infatti la formazione di Ozono dipende dalla ionizzazione dell'Ossigeno, per scossa elettrica, o energie nell'alta atmosfera.

Per la terza forma: uno degli atomi laterali è ione positivo, con gli
elettroni distribuiti come abbiamo visto: ma qui "retrocede" un elettrone a completare un orbitale $p$; l'atomo forma
un legame $\sigma$ con l'atomo centrale, ed accetta un lone pair -dall'altro, ritengo.
Non è evidenziato in quella formula di struttura su Wikip. questo legame dativo...
Non vedo però come altrimenti!
nella stessa pagina in Inglese non è riportata quella terza forma, mantre
sono segnati anche i lone pairs per atomo (COME BISIGNA FARE!) -e, vedendola, dopo
che avevo scritto, verificai che avevo ragione.
Alas! Stamane c'era un esonero di Chimica, ma non lo faccio perchè non sufficientemente preparato: ed accomi al forum!
Hi!...

mtx4
ottimo, grazie

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.