Non capisco gli integrali nelle reazioni di primo e secondo

jackoneill
ciao a tutti,

avrei un piccolo problema

andando qui
http://it.wikipedia.org/wiki/Ordine_di_reazione

potrete vedere che

nella reazione di primo grado:
si passa da integrale da Ao ad A di dA/A => ln A - ln Ao

nella reazione di secondo grado
si passa da integrale da Ao ad A di dA/A^2 => 1/A - 1/Ao

mi potete spiegare i passaggi logici e il perché di tutto questo

Ho cercato sul libro di matematica ma non mi trovo con quello le reazioni di chimica, probabilmente ho delle lacune dato che ho fatto queste cose un mucchio di tempo fa....

grazie in anticipo e buona domenica.

Risposte
Lord K
Il fatto sostanziale è che

$int_(A_0)^A (dA)/A = ln(A)-ln(A_0)$

Ovvero che la primitiva di $1/A$ è $ln(A)$ o in altre parole cerchiamo la funzione che ha come derivata $1/A$ è questa è senz'altro $ln(A)$.

Analogamente per il caso di secondo grado.

jackoneill
ciao, prima di tutto ti ringrazio della risposta.

a questo punto ti vorrei chiedere:

1) percio' $\int_0^nf(x)dx$ in generale e' = intn-int0 giusto? ovvero valore piu' alto meno piu' basso? ... discorso aree ecc...se non ricordo male.

detto questo

2) nel caso della reazione di secondo si ha che $\int_a ^A d[A]dx$ e' = 1/A -1/a
in tal caso invece di A0 ho usato a.

ho detto corretto?

3) il mio dubbio stava nel fatto che sul libro di matematica non trovavo questi integrali e non capivo come si ricavassero, la mia domanda e' percio' sono semplici formule che uno che non fa la laurea in matematica o fisica si impara o si ricavano?

ti ringrazio ancora...

buona serata

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.