Matematica finanziaria, obbligazioni?
Buongiorno, sono nuova del forum, qualcuno mi saprebbe aiutare con questo problema di matematica finanziaria?
Purtroppo non ho potuto seguire le lezioni, ho l'esame tra una settimana e le obbligazioni non sono trattate molto bene nel libro!
Un'obbligazione della durata di 3 anni e del valore nominale 100, è rimborsabile interamente alla scadenza alla pari, e prevede il pagamento di cedole semestrali di 6 euro.
-se il tasso di valutazione è il 4,8%, qual è il valore dell'obbligazione immediatamente dopo il pagamento della seconda cedola? R:113,69
-se immediatamente dopo il pagamento della 4° cedola il prezzo di mercato dell'obbligazione scende a 98 euro, qual è, in quel momento, il tasso di rendimento dell'obbligazione? R:14,73%
Non è necessario che scriviate la soluzione per intero, mi basterebbe qualche suggerimento perchè non riesco proprio a capire quale formula applicare per calcolare il valore dell'obbligazione dopo tot cedole..
Grazie!
Purtroppo non ho potuto seguire le lezioni, ho l'esame tra una settimana e le obbligazioni non sono trattate molto bene nel libro!
Un'obbligazione della durata di 3 anni e del valore nominale 100, è rimborsabile interamente alla scadenza alla pari, e prevede il pagamento di cedole semestrali di 6 euro.
-se il tasso di valutazione è il 4,8%, qual è il valore dell'obbligazione immediatamente dopo il pagamento della seconda cedola? R:113,69
-se immediatamente dopo il pagamento della 4° cedola il prezzo di mercato dell'obbligazione scende a 98 euro, qual è, in quel momento, il tasso di rendimento dell'obbligazione? R:14,73%
Non è necessario che scriviate la soluzione per intero, mi basterebbe qualche suggerimento perchè non riesco proprio a capire quale formula applicare per calcolare il valore dell'obbligazione dopo tot cedole..
Grazie!
Risposte
Ciao,
Ho tentato di calcolare il valore dell'obbligazione dopo il pagamento della seconda cedola, ma ottengo un risultato diverso da quello che indichi tu. Perdona la domanda, ma sei sicura di avere scritto correttamente la soluzione e/o il testo del problema?
Ho tentato di calcolare il valore dell'obbligazione dopo il pagamento della seconda cedola, ma ottengo un risultato diverso da quello che indichi tu. Perdona la domanda, ma sei sicura di avere scritto correttamente la soluzione e/o il testo del problema?
Ciao, prima di tutto ti ringrazio per averci provato!
Ho appena ricontrollato e sia i risultati che il testo sono quelli riportati sul foglio d'esame del mese scorso, quindi sono esatti..
Ho appena ricontrollato e sia i risultati che il testo sono quelli riportati sul foglio d'esame del mese scorso, quindi sono esatti..
Allora non so come procedere. L'unica cosa che mi viene in mente è dare un'occhiata al capitolo del tuo libro che tratta le obbligazioni, riesci in qualche modo a farmelo avere (magari è scaricabile da internet).
No non lo trovo, non saprei come fare!
Dai un'occhiata a questo sito: http://www.borsaitaliana.it/bitApp/glos ... 20Scadenza
Dovrebbe aiutarti a risolvere il secondo problema.
Dovrebbe aiutarti a risolvere il secondo problema.