MARR

cavallipurosangue
Scusate, c'è qualcuno che possa spiegarmi che cosa sia? Più che altro il mio dubbio è questo: il Van dovrebbe essere penalizzato da un tasso alto, al limite sembrerebbe che fosse vantaggioso averlo nullo... mentre il MARR non pone un limite inferiore allo stesso? Se non ho capito male sarebbe il minimo tasso di interesse appetibile... Chiunque volesse contribuire... :D

Risposte
SnakePlinsky
MARR? non l'avevo mai sentito. Prova a dirmi di cosa si tratta, ogni indizio è utile.

cavallipurosangue
Sta per Minimum Attractive Rate of Return. In definitiva spesso è proprio il tasso di sconto che viene utilizzato per il calcolo dell'investimento...

Marvin1
Ciao Valerio, in base a quello che hai detto potrebbe essere una banale considerazione alla quale viene dato un acronimo.
Come hai detto, il VAN (o NPV) definisce la convenienza economica nell'effettuare un investimento; la condizione che si verifica nel caso in cui questi sia effettivamente vantaggioso è:

VAN > 0

ora esistono diverse metodologie per la valutazione degli investimenti, uno alternativo viene chiamato IRR e da come risultato il tasso di sconto che rende il VAN uguale a 0, questo risultato esprime il "rendimento intriseco dell'investimento" (dizione tipicamente ingegneristica).

Detto questo, credo che il tuo MARR sia nient'altro che un tasso di riferimento con il quale IRR viene considerato, ovvero finchè IRR sarà maggiore o, alpiù uguale a MARR, l'investimento risulta economicamente conveniente.

Spero di non aver detto troppe palle...

Marvin

Marvin1
"cavallipurosangue":
Sta per Minimum Attractive Rate of Return. In definitiva spesso è proprio il tasso di sconto che viene utilizzato per il calcolo dell'investimento...


Scusa, non avevo letto questo post con attenzione.
Il tal caso, il MARR può essere il minimo valore che rende VAN > 0.

Marvin

SnakePlinsky
Ho trovato questo:
http://en.wikipedia.org/wiki/Minimum_ac ... _of_return

é un concetto più ingegneristico che della finanza "pura", e gode di tutto il mio disprezzo in quanto, oltre che essere la bastardizzazzione del WACC ( http://en.wikipedia.org/wiki/Weighted_a ... of_capital ), non penso sia necessario creare un nome, un acronimo, ed un concetto a se stante per una cosa così banale.

Il concetto è semplicissimo: se sei in grado di guadagnare il 5% annuo, per esempio, non approverai mai progetti che rendono il 4% (dopo gli aggiustamenti del caso, per il rischio per es.). In questo caso il MARR è 5%; come dice il nome stesso, è il tasso minimo sotto il quale un investimento non è più "appetibile"; è un tasso che dipende molto dalle caratteristiche del soggeto valutatore.

Esempio semplicistico: Voglio implementare un progetto A che mi rende il 5% annuo . Costruisco o no?
Se su di un titolo di stato prendo il 4,5% (utilizzato quindi come marr) costruisco il progetto.

Esempio corretto: voglio implementare un progetto A che mi rende il 10% annuo, ma c'è la probabilità del 50% che si rompa e abbia buttato via tutti i soldi.
Ho come alternativa il progetto B, l'ampliamento di una linea produttiva per es. , che rende il 7% annuo sicuro al 90%
Siccome $10%*0.5 <7%*0.9$, non approvo il progetto A in quanto minore del MARR = $7%*0.9$, seppure sia maggiore del endimento dei titoli di stato.

Per dettagli pagina wiki o la scopiazzatura qui sotto:

"Hans J. Lang and Donald N. Merino (The Selection Process for Capital Projects, John Wiley & Sons, 1993) suggest typical values of the MARR are the sum of the following components:

Traditional inflation-free rate of interest for risk-free loans: 3-5%

Expected rate of inflation: 5%

The anticipated change in the rate of inflation, if any, over the life of the investment: Usually taken at 0%

The risk of defaulting on a loan: 0-5%

The risk profile of a particular venture: 0-50% and high"

kinder1
"cavallipurosangue":
Scusate, c'è qualcuno che possa spiegarmi che cosa sia? Più che altro il mio dubbio è questo: il Van dovrebbe essere penalizzato da un tasso alto, al limite sembrerebbe che fosse vantaggioso averlo nullo... mentre il MARR non pone un limite inferiore allo stesso? Se non ho capito male sarebbe il minimo tasso di interesse appetibile... Chiunque volesse contribuire... :D


SnakePlinsky è stato già piuttosto esaustivo. Volevo aggiungere, però, una puntualizzazione su quanto scrivi.
Non devi confrontare VAN e MARR (che brutto termine!), perché non sono omogenei: il VAN sono quattrini, il MARR un tasso di rendimento.
E' chiaro che essendo il VAN la somma di flussi di cassa scontati, si avvantaggia per tassi piccoli o nulli. Il MARR invece, lo devi confrontare con l'IRR. Da come è definito, la condizione per un investimento interessante dovrebbe essere $IR R>=MAR R$.

_italia_11
ihih...io non so manco di che stai parlando...ahauahauahaau ciao...

Marvin1
"SnakePlinsky":
...non penso sia necessario creare un nome, un acronimo, ed un concetto a se stante per una cosa così banale...


Già, condivido totalmente. E' della serie "diamo un nome alle cose".

Marvin

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.